10:34 am, 25 Luglio 25 calendario

Leroy Merlin assume 120 nuovi collaboratori: profili e retribuzioni

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Leroy Merlin, leader nel settore del fai-da-te e della vendita al dettaglio, ha annunciato l’apertura di 120 posizioni in tutta Italia per potenziare la sua rete vendita. L’azienda cerca profili con competenze tecniche e commerciali, capaci di interagire direttamente con la clientela e di fornire consulenze specializzate sui prodotti.

Profili Richiesti e Aree di Competenza

Le posizioni sono destinate a candidati con una formazione tecnica o commerciale e una solida esperienza nelle vendite. In particolare, Leroy Merlin è alla ricerca di esperti in settori specifici come infissi, arredo bagno, climatizzazione e riscaldamento. I nuovi addetti avranno il compito di guidare i clienti in tutte le fasi dell’acquisto, garantendo una consulenza personalizzata e orientata alla soddisfazione delle esigenze abitative.

Percorsi di Formazione e Crescita Interna

Le nuove risorse selezionate beneficeranno di un percorso di inserimento strutturato, che include affiancamento sul campo e aggiornamenti digitali. Leroy Merlin promuove un modello di crescita professionale che integra mentorship, formazione continua e sviluppo delle soft skills, offrendo opportunità di avanzamento senza dover rimanere bloccati in ruoli ripetitivi.

Contratti e Benefit Aziendali

I contratti offrono un impiego su cinque giorni a settimana, con turni che comprendono anche il fine settimana. I collaboratori avranno accesso a premi legati ai risultati, convenzioni speciali e politiche di welfare aziendale, oltre a sconti per i dipendenti e partecipazione ai risultati economici dell’azienda.

Dove Cercare e Quanto si Guadagna

Le opportunità di lavoro sono distribuite a livello nazionale: 85 posizioni nel Sud e Isole, 25 nel Nord e 10 nel Centro. I candidati possono consultare il sito ufficiale di Leroy Merlin per maggiori dettagli e per candidarsi.

Per quanto riguarda la retribuzione, gli stipendi variano a seconda del ruolo, del contratto e delle ore lavorate. Secondo i dati di portali come Indeed e Jooble, gli stipendi per le nuove assunzioni si attestano su:

Addetto/a alle vendite: circa €1.067 netti al mese, con variazioni tra €500 e €1.800.

Consulente specialista: intorno a €1.245 netti al mese per chi lavora in reparti tecnici.

Store manager: retribuzione media annua di circa €40.300, equivalenti a circa €3.358 mensili.

Weekendisti o part-time: tra €730 e €750 netti al mese, con possibilità di guadagnare fino a €1.200 con ore aggiuntive.

25 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA