“L’Uomo Sbagliato”: Pablo Trincia debutta a teatro con una storia di malagiustizia

Pablo Trincia, uno dei più talentuosi narratori contemporanei, porta la sua inchiesta teatrale “L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo” sul palcoscenico, promettendo di scuotere le coscienze.
La tournée, prodotta e distribuita da Gianluca Bonanno e Vincenzo Berti per Ventidieci e Stefano Francioni Produzioni, prenderà il via a dicembre 2025 e toccherà i principali teatri italiani. L‘opera accompagna gli spettatori in una storia oscura e scomoda, affrontando temi di giustizia e ingiustizia.
Al centro della narrazione c’è la figura di Ezzeddine Sebai, un serial killer tunisino che nel 2006 ha confessato quattordici omicidi di donne anziane avvenuti nel sud Italia negli anni ’90. Questa confessione ha sollevato interrogativi su numerosi processi già conclusi, rivelando l’innocenza di molte persone condannate in passato.
“Porterò a teatro un terribile caso di cronaca giudiziaria,” afferma Trincia. “Voglio coinvolgere il pubblico in un viaggio attraverso le ombre della malagiustizia italiana, affinché possano lasciare il teatro pieni di domande e indignazione.”
Lo spettacolo utilizza video, testimonianze originali, documenti processuali e immagini d’archivio per creare un’esperienza immersiva. “L’Uomo Sbagliato” non è solo un’inchiesta giornalistica, ma un’opera che riporta alla luce verità scomode, rappresentando un cambiamento nel modo di raccontare la cronaca attuale.
“Era da tempo che desideravo raccontare una storia nei teatri del nostro Paese,” conclude Trincia. “Il teatro segna l’inizio di un nuovo percorso professionale e di una nuova fase della mia vita.”
La drammaturgia è a cura di Debora Campanella e Pablo Trincia, con il supporto di Martina Cataldo, e la regia di Isa Arrigoni. Non perdere l’opportunità di assistere a questo spettacolo che promette di essere un’esperienza unica e provocatoria.
Di seguito il calendario in aggiornamento:
LATINA, 13 dicembre 2025 . Teatro D’Annunzio
GENOVA, 7 gennaio 2026 . Politeama Genovese
BOLOGNA, 9 gennaio 2026 . Auditorium Europa
ANCONA, 11 gennaio 2026 . Teatro Le Muse
ROMA, 12 gennaio 2026. Teatro Brancaccio
FIRENZE, 23 gennaio 2026. Teatro Cartiere Carrara
BERGAMO , 24 gennaio 2026 . CoroLife Arena
MILANO , 2 febbraio 2026 . Teatro Arcimboldi
PALERMO , 5 febbraio 2026 . Teatro D’Oro
CATANIA , 6 febbraio 2026. Teatro Metropolitan
PESCARA , 21 febbraio 2026 . TeatroMassimo
TRENTO , 5 marzo 2026 . Auditorium Santa Chiara
BRESCIA , 6 marzo 2026 . Teatro Clerici
PADOVA , 7 marzo 2026 . Teatro Geox
TORINO , 20 marzo 2026 . Teatro Colosseo
NAPOLI , 1 aprile 2026 . Teatro Augusteo
LECCE , 16 aprile 2026 . Teatro Apollo
BARI , 17 aprile 2026 . Gruppo del Teatro
TARANTO , 18 aprile 2026 . Teatro Orfeo
© RIPRODUZIONE RISERVATA