10:56 am, 27 Maggio 25 calendario

“Non lasciateci in mutande!”: torna la raccolta solidale di abito con l’aperislip

Di: Redazione Metrotoday
condividi

L’emporio sociale Abito dà il via alla campagna “Non lasciateci in mutande” con un aperitivo solidale e una mostra d’arte.

L’iniziativa è dedicata alla raccolta di biancheria intima nuova da destinare a persone senza fissa dimora e famiglie in difficoltà economica.

L’Aperislip, evento inaugurale della campagna, è un’occasione per sensibilizzare la comunità sull’importanza di donare biancheria intima nuova, assicurando dignità e rispetto a chi si trova in situazioni di fragilità. Elisa Valenti, coordinatrice del progetto, sottolinea: “Ogni piccolo gesto può fare la differenza.” Nel solo 2024, Abito ha distribuito oltre 8.400 paia di mutande, e ogni donazione aiuta a sostenere il progetto.

L’aperitivo sarà accompagnato da un raffinato buffet offerto da Revello Gastronomia Srl e sarà arricchito da una mostra temporanea dell’artista italo-brasiliano Silvio Sartori, ex beneficiario di Abito. Sartori presenterà opere che raccontano la città di Torino.

Per partecipare all’Aperislip, è necessario portare almeno 3 paia di mutande nuove e prenotarsi con una donazione libera, che contribuirà a coprire i costi dell’evento e le attività di Abito. Questa serata rappresenta solo il primo di una serie di eventi estivi che Abito organizzerà in città, coinvolgendo cittadini, volontari e attività locali.

Abito è un emporio sociale gestito dalla ODV Società di San Vincenzo de Paoli – Consiglio Centrale di Torino, che offre alle persone in difficoltà la possibilità di scegliere gratuitamente abiti in un ambiente strutturato come un vero negozio. Nel 2024, Abito ha già aiutato oltre 3.300 persone, distribuendo più di 50.000 capi di vestiario. Gli accessi sono riservati a chi ha un ISEE inferiore a 8.000 euro o a chi non ha un tetto sopra la testa.

“La Società di San Vincenzo de Paoli è sempre vicina ai bisogni dei più fragili,” conclude Rodrigo Sardi, presidente del Consiglio Centrale, “e con questa campagna vogliamo rinnovare il nostro impegno, coinvolgendo attivamente la cittadinanza torinese.”

Abito rappresenta anche un presidio di sostenibilità ambientale: ogni capo donato e riutilizzato contribuisce a combattere lo spreco e a promuovere il consumo responsabile, sensibilizzando sui danni del fast fashion.

Emporio sociale Abito, il 6 giugno alle ore 19.00, in Via Santa Maria 6/ia a Torino.

27 Maggio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA