Successo per il salotto dell’indice al Salone Off: un’occasione di lettura di qualità

Grande successo di pubblico per le tre giornate di incontri organizzati dal mensile “L’Indice dei Libri del Mese” nell’ambito del Salone Off.
Dodici appuntamenti, ospitati da Domori in piazza San Carlo, hanno visto protagonisti autori e autrici che, da giovedì 15 a sabato 17, hanno raccontato i propri libri in dialogo con la redazione della rivista.
Il “Salotto dell’Indice”, realizzato in collaborazione con il Premio Italo Calvino e “Zeitnot: incontri contemporanei”, ha preso avvio con un omaggio a Marina Jarre e ha registrato una partecipazione eccezionale per tutte le sezioni tematiche del programma, tra cui esordi, scrittura delle donne, poesia e storia dell’editoria. Questo successo non è scontato, considerando l’ampiezza dell’offerta culturale cittadina, ma conferma la qualità del lavoro svolto dalla testata per ampliare la propria comunità di lettori e lettrici.
«Siamo molto soddisfatti di aver contribuito al successo del Salone Internazionale del Libro di Torino – afferma Filiberto Zovico, amministratore delegato dell’“Indice” e fondatore del gruppo editoriale ItalyPost – e, in particolare, di aver animato il denso programma del Salone Off con i libri selezionati dalla redazione. Grazie agli autori, agli editori e al Premio Calvino, siamo riusciti a portare dal vivo i valori che ispirano “L’Indice” dal 1984: l’impegno a offrire occasioni di lettura di qualità, approfondimento e dibattito.
L’appuntamento è dunque fissato per il prossimo anno con una nuova edizione del Salone del Libro. Il “Salotto dell’Indice” tornerà dal 26 al 28 settembre a Trieste, con un focus specifico sulla saggistica scientifica, in occasione dell’edizione 2025 di Trieste Next – Festival della Ricerca Scientifica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA