Arturo Stalteri: un viaggio musicale nel mondo di Philip Glass

Il 3 e il 4 luglio, alle ore 21.30, l’Orto Botanico ospiterà nuovamente Arturo Stalteri per un evento straordinario. “Dodecagon, Arturo Stàlteri plays Philip Glass” è un’opera nata dalla collaborazione con Richard Guerin, assistente personale di Glass, e lo stesso compositore. L’album, pubblicato dalla Orange Mountain Music, porta Stàlteri a eseguire alcune delle suggestive composizioni di Glass in un programma unico e coinvolgente.
Arturo Stalteri, pianista, compositore e conduttore romano, si è distinto per la sua intensa attività concertistica a livello nazionale e internazionale. Diplomatosi in pianoforte al Conservatorio Alfredo Casella de L’Aquila, Stalteri ha dedicato la sua carriera alla musica classica, esplorando anche autori dell’area extra-colta.
Il concerto prenderà vita con le Metamorfosi di Kafkiana memoria, seguite dalle rielaborazioni della suite “North star” e dal romantico Studio numero 8 di Glass. L’aria dall’opera Satyagraha, in una versione elaborata da Michael Riesman, e Mad Rush, originariamente concepita per organo da chiesa, saranno solo alcune delle emozionanti interpretazioni proposte da Stalteri.
Non mancherà la lettura intensa e drammatica del brano Closing, tratto dal concept album Glassworks, che concluderà magistralmente la serata. Arturo Stalteri, con la sua vasta esperienza e il suo talento eclettico, regalerà al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA