8:23 pm, 19 Novembre 25 calendario

Wow Haus: la “fabbrica creativa” che trasforma idee digitali in crescita economica

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Spinea, Venezia – In un territorio in cui l’arte, il design e la tradizione imprenditoriale si incontrano, nasce Wow Haus, il gruppo digitale che sta ridefinendo il concetto di comunicazione e marketing integrato. Con un fatturato che nel 2025 si avvia verso i tre milioni di euro e una squadra di circa trenta dipendenti, Wow Haus rappresenta oggi una realtà imprenditoriale capace di coniugare creatività, tecnologia e strategie di business in un unico ecosistema produttivo.

Fondata nel 2017 da Andrea Pilotto e Nicolò Mazzurco, la società si ispira al Bauhaus, la storica scuola di Weimar che, un secolo fa, rivoluzionò architettura, design e arti applicate. “Abbiamo voluto creare una manifattura creativa”, spiega Pilotto, CEO del gruppo. “Non ci limitiamo a produrre contenuti: costruiamo crescita economica concreta per le aziende. La creatività deve generare valore, altrimenti resta solo estetica”.

Il gruppo Wow Haus, sviluppato sotto l’ombrello della holding Wow Solution, è composto da cinque aziende sinergiche: WowSolution, WowTextura, Sombrero Studio, WowProduction e BeeRedi. Ciascuna di queste società opera in settori specifici – dalla progettazione 3D alla produzione cinematografica, dallo sviluppo di app alla promozione digitale – ma tutte condividono l’obiettivo di trasformare ogni progetto in un’esperienza immersiva e misurabile in termini di impatto economico.

Dalla progettazione 3D alle esperienze immersive

WowTextura, fondata nel 2021, rappresenta il cuore tecnologico del gruppo. Gli architetti e designer del team realizzano render fotorealistici, video e virtual tour, permettendo ai clienti di esplorare ambienti residenziali o commerciali prima ancora che vengano costruiti. “Offriamo una dimensione esperienziale dei progetti”, racconta Pilotto. “Non mostriamo solo immagini: facciamo vivere lo spazio in anteprima, integrando tecnologia e storytelling”.

Sombrero Studio, avviato nel 2022, si occupa di sviluppo digitale e soluzioni software: siti web, app e gestionali personalizzati progettati per coniugare funzionalità ed estetica. WowProduction, invece, è la divisione cinematografica e fotografica che realizza cortometraggi premiati in festival internazionali e campagne pubblicitarie innovative. Infine, BeeRedi lavora sull’innovazione imprenditoriale, incubando startup come GiGiro, il tour turistico vintage sui colli del Prosecco, e promuovendo modelli di open innovation per imprese già esistenti.

Un modello di business integrato

Il gruppo si fonda su un modello di business chiaro: integrare creatività e strategia, con un approccio tailor-made per ciascun cliente. Wow Haus accompagna le aziende in tutte le fasi dello sviluppo di un progetto, dal concept alla realizzazione dei contenuti digitali e multimediali, fino alla promozione e distribuzione. L’obiettivo non è solo comunicare un’idea, ma trasformarla in una crescita tangibile, misurabile in termini di visibilità, engagement e risultati economici.

Oggi ogni azione deve generare impatto”, continua Pilotto. “Siamo presenti anche nei consigli di amministrazione dei nostri clienti per allineare la comunicazione alle strategie di business. La nostra missione è costruire la meraviglia: unire la precisione dell’artigiano con la visione dell’innovatore”.

 

Wow Haus non si limita al business. La società è anche un’impresa Benefit, attiva sul territorio attraverso sponsorizzazioni culturali, sportive e format come le FuckUp Nights di Venezia e Treviso, che raccontano come dai fallimenti possano nascere nuove opportunità. L’azienda si propone così non solo come un centro produttivo di servizi digitali, ma come catalizzatore di innovazione culturale ed economica.

Dal 2017, Wow Solution ha sviluppato circa settanta progetti, operando in cinque paesi e consolidando una crescita costante del fatturato (+90% negli ultimi tre anni). Il gruppo mira a rafforzare la filiera digitale italiana, puntando sull’innovazione e sulla creazione di esperienze verticali e personalizzate per ciascun settore.

L’espansione del gruppo passa anche dalla formazione interna e dall’adozione di strumenti digitali avanzati: Intelligenza Artificiale, realtà aumentata, virtual tour e software customizzati permettono di offrire soluzioni integrate, uniche sul mercato. “Vogliamo che la creatività non sia mai fine a sé stessa”, conclude Pilotto. “Deve essere sempre al servizio del business, trasformando le idee in opportunità concrete e misurabili”.

19 Novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA