5:22 pm, 18 Novembre 25 calendario

Tua Madre, il film che apre il dibattito sulla maternità

Di: S.D.P.
condividi

Di cosa parliamo quando parliamo di maternità.

Che cos’è una mamma e che cosa significa l’essere una mamma ?

È qualcosa di naturale o di culturale?

È qualcosa che si può rimpiangere o rinnegare ?

Si può essere mamma anche senza avere figli?

Si può scegliere di vivere la maternità in modo diverso?

Queste domane si affollano nella mente di Dania quando scopre  di essere incinta. Allora, indecisa su tutto, Dania decide di trasformare la sua incertezza in un film, incontrando donne di età, storie e visioni diverse, ascoltando come ciascuna di loro vive — o ha scelto di non vivere — la maternità.

Ed ecco Tua Madre, un viaggio personale e collettivo che attraversa paure, desideri e ruoli imposti, mettendo in discussione l’immagine ideale e socialmente imposta della madre, indagando con ironia e sensibilità luci e ombre del mito della “mamma”. Ibrido tra fiction e documentario, Tua Madre è animato da una protagonista che nelle sue interviste a madri, avvocate, attiviste, ginecologhe  e ministre scopre di non essere affatto sola.

Domani 19 novembre, per la prima volta sul grande schermo, Tua Madre verrà proiettato a Roma, al Cinema delle Provincie di Roma, prima tappa di un tour nelle sale di tutta Italia.

A presentare il docufilm il regista Leonardo Malaguti, la produttrice esecutiva Wilma Labate, la protagonista Dania Rendano e la sceneggiatrice Margherita Arioli in un incontro moderato da Gloria Malatesta con il Ministro per le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella.

Tra i prossimi appuntamenti, il 21 novembre al Cinema Farnese e il 23 novembre al Cinema Madison con Leonardo Malaguti, la giornalista Simonetta Sciandivasci e Margherita Ferrandino .

Alla ricerca di un tema, fonte senza fine di domande. 

18 Novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA