Jannik Sinner è il Maestro dei Maestri: batte anche Alcaraz
Una serata magica, quasi da copione cinematografico. Jannik Sinner ha superato Carlos Alcaraz nella finale delle ATP Finals 2025 con il punteggio di 7‑6 (7‑4), 7‑5, conquistando il titolo davanti al pubblico italiano dell’Inalpi Arena. Un successo che non è solo un trofeo, ma la consacrazione definitiva: Sinner conferma il suo dominio sulle superfici indoor e si conferma “Maestro” per il secondo anno consecutivo.
Equilibrio, nervi e concretezza
La finale è stata un confronto all’altezza delle aspettative: due dei tennisti più forti e dominanti della stagione, che si sono alternati in momenti di pressione, colpi decisivi e scintille tattiche.
Nel primo set, Sinner ha resistito alle spinte di Alcaraz, soprattutto nei momenti chiave. Sul 5‑6, ha annullato un set point con un potente secondo servizio, poi ha giocato un tiebreak molto solido, impreziosito da due lobs spettacolare che hanno fatto esplodere il pubblico.
Nel secondo parziale, Alcaraz ha conquistato il break all’inizio, approfittando di due doppi falli di Sinner. Ma l’italiano, calmo e aggressivo al momento giusto, ha risposto subito con un drop shot perfetto su un’occasione di break, ha respirato e poi ha messo pressione fino al 12° game, quando ha firmato il punto decisivo per il titolo.
Vincere le Finals nella propria città significa molto per Sinner. Il pubblico italiano lo ha sostenuto in ogni momento, trasformando l’arena in un mare di applausi e urla ad ogni punto importante. Alla fine, Sinner è caduto a terra, esausto ma felice, in un’immagine che rimarrà negli occhi di molti.
Con questa vittoria, Sinner – che non ha perso un set per tutto il torneo – si conferma un dominatore dell’indoor. La sua striscia vincente su questa superficie arriva a 31 match consecutivi, una cifra da leggenda.
Il 2025 di Sinner è stato tutto meno che lineare. Ha vinto sei titoli, ha avuto un record impressionante (58 vittorie / 6 sconfitte), ma ha dovuto affrontare anche momenti duri: una sospensione di tre mesi, problemi fisici, grandi pressioni. Eppure, ha reagito con forza. Oltre al successo alle ATP Finals, ha vinto anche Wimbledon, sconfiggendo proprio Alcaraz in finale (4‑6, 6‑4, 6‑4, 6‑4), dimostrando una solidità mentale e tecnica che sta diventando il suo marchio di fabbrica.
Il duello con Alcaraz
Sinner e Alcaraz hanno scritto molte pagine importanti nel 2025: non solo in Finale a Torino, ma anche negli Slam. Il bilancio della stagione tra i due mostra un confronto serrato, fatto di alti e bassi.
Alcaraz, numero 1 del mondo, ha portato in campo la sua solita energia, varietà e talento. Ma Sinner, nella notte di casa, ha trovato la chiave giusta: un mix di potenza, precisione e cervello. Alcuni momenti decisivi — come il lob nel tiebreak — hanno mostrato che non è solo forza bruta, ma anche composizione tattica.
Dall’altro lato, Alcaraz ha risentito di un problema al tendine della coscia destra, che lo ha costretto a un medical timeout durante il match. Nonostante questo, ha lottato fino alla fine, dimostrando cuore e caratura.
Il
Sinner tra i grandi del tennis
Con questo titolo, Sinner entra in un club ristretto di campioni che hanno vinto le Finals più di una volta. Il fatto di farlo su un campo così importante, sotto i riflettori di casa, aggiunge valore storico al traguardo.
Alla fine, Sinner ha detto: «È incredibile, una stagione incredibile. Venire e vincere qui, davanti al mio pubblico, significa tantissimo».
Questo successo può essere il trampolino di lancio per altri grandi traguardi. Anche se Alcaraz ha già assicurato la testa del ranking a fine anno, il fatto che Sinner abbia chiuso la stagione con una vittoria così importante manda un messaggio forte: non è semplicemente il numero 2 al mondo, ma è uno dei giganti del circuito, capace di battere chiunque, nei momenti che contano.
Per Alcaraz, la sconfitta rappresenta una battuta d’arresto, ma non una resa: il talento c’è, così come la voglia di tornare più forte. Per Sinner, invece, questo è il coronamento di un cammino che ha avuto anche momenti difficili, ma che lo proietta con pieno diritto tra i più grandi dell’era moderna.

La finale delle ATP Finals 2025 a Torino ha portato una conclusione perfetta a una stagione intensa: Jannik Sinner ha superato Carlos Alcaraz in un match alto, nervoso e tattico, confermando la sua supremazia indoor.
© RIPRODUZIONE RISERVATA









