Roma e Verona protagoniste nell’espansione di Aston Martin

Aston Martin, simbolo britannico di lusso e performance, ha annunciato un significativo rafforzamento della sua presenza in Italia con l’apertura di un nuovo showroom nella capitale e l’acquisizione della sede di Verona da parte del Gruppo Gino. Questi sviluppi segnano una tappa fondamentale nella strategia di espansione del marchio nel mercato italiano, tra i più importanti in Europa.
L’ingresso nella capitale con Maldarizzi automotive
Entro la fine dell’anno, Roma accoglierà una boutique showroom Aston Martin, gestita dal nuovo partner Maldarizzi Automotive S.p.A. La struttura, situata in una zona strategica della città, fungerà da punto di riferimento per la vendita e l’assistenza dei modelli Aston Martin, in attesa del completamento della nuova concessionaria prevista per il 2026. Questa iniziativa sottolinea l’importanza del mercato italiano per Aston Martin e la volontà di offrire ai clienti romani un’esperienza di acquisto e servizio all’altezza del prestigio del marchio.
Nicola Maldarizzi, Co-CEO di Maldarizzi Automotive, ha dichiarato: «È un privilegio rappresentare Aston Martin nella storica e vibrante città di Roma. Il nostro obiettivo è offrire ai clienti un’esperienza che superi ogni aspettativa, in sintonia con l’eccellenza che il brand incarna».
Verona: il gruppo Gino acquisisce la sede storica
Nel nord Italia, il Gruppo Gino ha acquisito l’intera operatività di Aston Martin Verona, subentrando nella gestione dello showroom e del service Benati. L’operazione, finalizzata nel corso del 2025, include staff, stock e attrezzature, consolidando la presenza del Gruppo Gino nel segmento luxury e high-performance. Questo passo strategico getta le basi per la progettazione di nuove strutture a Verona, i cui dettagli saranno rivelati a tempo debito.
Alessandro Gino, General Manager del Gruppo, ha commentato: «L’acquisizione di Aston Martin Verona rafforza il nostro impegno nel rappresentare al meglio il marchio Aston Martin in Italia, ampliando la nostra copertura territoriale e offrendo un servizio di eccellenza ai nostri clienti».
Il portfolio Aston Martin: innovazione e performance
L’espansione in Italia coincide con l’evoluzione del portfolio Aston Martin, che ha visto il lancio della DB12, una vettura che ha ridefinito il concetto di lusso e performance. Ogni modello di nuova generazione offre una potenza notevolmente superiore rispetto al suo predecessore e integra una piattaforma HMI (Human-Machine Interface) completamente nuova, che comprende l’integrazione in esclusiva della nuova Apple CarPlay Ultra.
Tra le novità più attese, la Valhalla, la prima hypercar ibrida plug-in a motore centrale di Aston Martin, con le prime consegne previste in Europa entro la fine del 2025. Limitata a 999 unità, la Valhalla rappresenta l’apice della tecnologia e del design, combinando prestazioni straordinarie con un’estetica inconfondibile.
Personalizzazione e lusso: l’esperienza ‘Q by Aston Martin’
Un elemento distintivo dell’offerta Aston Martin è il servizio ‘Q by Aston Martin’, che consente ai clienti di creare un’auto che riflette la loro visione, lavorando a stretto contatto con i designer del brand. Questo livello di personalizzazione eleva l’acquisto di un’auto a una vera e propria collaborazione creativa, offrendo un’esperienza unica nel suo genere.
Con l’espansione a Roma e l’acquisizione di Verona, Aston Martin rafforza la sua presenza in Italia, offrendo ai clienti un’esperienza di acquisto e servizio all’altezza del prestigio del marchio. L’attenzione al design, l’innovazione tecnologica e la personalizzazione sono i pilastri su cui si fonda la strategia di crescita del brand, che continua a rappresentare l’eccellenza nel mondo dell’automobile di lusso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA