1:59 pm, 26 Settembre 25 calendario

Il Trono del Gusto: Catanzaro al centro del palcoscenico gastronomico

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Un viaggio tra tradizione e innovazione

 Dopo il successo della prima puntata a Belvedere Marittimo, il docu-reality “Il Trono del Gusto” approda a Catanzaro Lido, cuore pulsante della costa ionica calabrese. Il programma, in onda su Rai 2 ogni sabato alle 9:35, è condotto da Alfredo Orofino, noto come il “Re dello street food”, e prodotto da RG Factory. In questa seconda tappa, il format esplora le eccellenze gastronomiche locali, intrecciando storie di passione, sacrificio e creatività.

L’esperimento social: tra imprevisti e risate

Una delle novità di questa puntata è l’esperimento social in cui Alfredo e il suo team si cimentano nella realizzazione di un video selfie promozionale per raccontare l’evento online. Tra goffaggini e imprevisti, l’improvvisazione diventa un momento di leggerezza che contrasta con le sfide quotidiane degli operatori dello street food. Questo episodio mette in luce non solo la professionalità degli addetti ai lavori, ma anche la loro capacità di adattarsi e innovare in un settore in continua evoluzione.

Storie di vita e resilienza

Al centro del racconto ci sono le storie dei protagonisti del mondo street food, che condividono con il pubblico i sacrifici, le passioni e i sogni che animano la loro scelta di vita. Questi racconti umani si intrecciano con i sapori autentici della Calabria, offrendo uno spaccato della realtà locale e delle sue potenzialità. La puntata di Catanzaro Lido evidenzia come lo street food possa essere un veicolo di valorizzazione del territorio, promuovendo non solo i prodotti tipici ma anche la cultura e l’identità locale.

La Calabria: un territorio ricco di potenzialità

La scelta di Catanzaro Lido come seconda tappa del programma non è casuale. La Calabria, con la sua ricca tradizione gastronomica e la sua posizione strategica, offre numerose opportunità per lo sviluppo del settore dello street food. Tuttavia, come sottolineato da Alfredo Orofino, è fondamentale sfruttare al meglio queste potenzialità, investendo in qualità, innovazione e promozione. Solo così si potrà trasformare lo street food in un elemento distintivo e competitivo a livello nazionale e internazionale.

“Il Trono del Gusto” rappresenta un’opportunità unica per scoprire e valorizzare le eccellenze gastronomiche italiane, mettendo in luce le storie di chi, con passione e dedizione, contribuisce ogni giorno a rendere speciale la nostra cucina. La puntata di Catanzaro Lido è un esempio di come la televisione possa raccontare la realtà in modo autentico e coinvolgente, offrendo al pubblico uno spunto di riflessione sulle potenzialità del nostro paese e sulle sfide che ancora ci attendono.

26 Settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA