“Pino è – Il viaggio del musicante” Un racconto esclusivo

A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana, RaiPlay rende omaggio alla sua eredità con lo speciale “Pino è – Il viaggio del musicante”, disponibile sulla piattaforma digitale della Rai.
Prodotto dalla direzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali sotto la guida di Marcello Ciannamea, lo speciale si propone come un racconto collaterale rispetto alla diretta del concerto in Piazza del Plebiscito a Napoli, portando lo spettatore nel cuore della serata tra emozioni, aneddoti e interviste esclusive.
A condurre il pubblico sarà Carolina Di Domenico, che guiderà tra testimonianze di grandi nomi della musica e i giovani finalisti del Musicante Award – Premio Pino Daniele, il contest pop-rock rivolto a studenti di musica ispirati al cantautore partenopeo.
«“Pino è – Il viaggio del musicante” nasce per celebrare i dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele», afferma Ciannamea. «È un racconto intenso ed esclusivo che porta il pubblico dietro le quinte a raccogliere ricordi e a rivivere l’eredità di uno degli artisti più innovativi del panorama musicale italiano, capace di piacere anche alle nuove generazioni».
Carolina Di Domenico aggiunge: «Sono felice di condurre un progetto che omaggia un gigante della musica come Pino Daniele. In RaiPlay ci saranno anche i giovani musicisti del Musicante Award, il premio della Fondazione Pino Daniele che intende dare un futuro a chi concepisce la musica come luogo di conoscenza, studio e forma di espressione senza confini, proprio come faceva Pino».
Tra immagini live, testimonianze esclusive e l’energia dei protagonisti, lo speciale celebra il legame tra Napoli, la musica e Pino Daniele, artista che con il suo linguaggio universale ha lasciato un segno indelebile nella storia della canzone italiana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA