10:56 am, 18 Settembre 25 calendario

Il Grand Prix Aquabike Città di Fiumicino incorona i campioni italiani 2025

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Emozioni, spettacolo e velocità mozzafiato: così si è chiuso il “Grand Prix Aquabike Città di Fiumicino” – Trofeo Regione Lazio, evento conclusivo del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025, organizzato dall’ASD Cast Sub Roma 2000 con il patrocinio della Regione Lazio, della Città di Fiumicino, dell’Autorità Sistemica Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale e del CONI Comitato Regionale Lazio.

Per tre giorni, il tratto di mare antistante Piazzale Molinari si è trasformato in un’arena naturale ad alta intensità sportiva, dove oltre 150 piloti provenienti da tutta Italia hanno sfidato le onde a velocità che hanno superato i 145 km/h. Gli spettatori, presenti sulle rive e collegati in streaming sui canali ufficiali della Federazione Italiana Motonautica, hanno assistito a uno spettacolo fatto di curve mozzafiato, accelerazioni estreme e strategie di gara che hanno trasformato l’evento in una vera e propria festa dello sport acquatico.

«Il Grand Prix Aquabike di Fiumicino conferma il ruolo della nostra città come polo di eccellenza per gli sport acquatici e per eventi capaci di coniugare spettacolo e promozione del territorio», ha dichiarato il Sindaco di Fiumicino, presente alla premiazione finale insieme ai rappresentanti della Regione Lazio e del CONI. «Tre giorni di gare così intense non sono solo competizione, ma anche occasione per valorizzare il nostro mare e attrarre turismo sportivo», ha aggiunto il Presidente dell’ASD Cast Sub Roma 2000.

Tra le grandi protagoniste dell’edizione 2025 ci sono state le nuove leve del Lazio, capaci di dominare diverse categorie del campionato tricolore. Andrea Bensa, giovane talento della ASD CSR Promotion, si è laureato Campione Italiano nella categoria Ski Giovanile 12-14 anni, coronando un percorso di crescita iniziato con il sesto posto nella Spark Giovanile dello scorso anno. Con una prestazione che ha messo in mostra sicurezza, precisione e velocità, Bensa ha confermato le attese degli addetti ai lavori, suggellando la sua ascesa tra i giovani talenti italiani.

Nella categoria Ski Giovanile 15-18 anni, a dominare è stato Alessio Ascione della ACSD Smile Events, che ha conquistato il titolo di Campione Italiano aggiudicandosi anche il terzo posto nella Spark Giovanile 15-18 anni, dimostrando grande versatilità e capacità di adattamento tra differenti tipologie di moto d’acqua. La sua stagione si è chiusa con un ulteriore riconoscimento, il prestigioso premio Best Young Drivers 2025, confermando il valore del giovane pilota romano all’interno del panorama nazionale.

Ma l’edizione di quest’anno ha visto emergere anche il talento femminile. Arianna Urlo, sempre della ASD CSR Promotion, ha conquistato il titolo assoluto del Campionato Italiano nella categoria Runabout F4, imponendosi in una disciplina storicamente dominata da piloti maschi. Con determinazione e sicurezza, Urlo ha guidato la sua moto d’acqua tra curve e onde, dimostrando che le competizioni ad alta velocità sul mare non hanno più barriere di genere. La sua vittoria rappresenta un traguardo significativo per lo sport femminile, lanciando un messaggio di inclusività e ispirando le giovani generazioni a inseguire i propri sogni anche in discipline tradizionalmente maschili.

Oltre ai risultati sportivi, il Grand Prix Aquabike ha confermato l’attenzione verso la sicurezza e la qualità organizzativa: percorsi attentamente tracciati, presenza di mezzi di supporto e soccorso in mare, monitoraggio costante delle condizioni meteo e gestione degli accessi alle aree di gara hanno garantito uno spettacolo emozionante ma sempre sotto controllo. I piloti hanno potuto dare il massimo senza compromessi, offrendo al pubblico prove di straordinaria precisione e coraggio.

La competizione, giunta alla sua fase conclusiva, non ha mancato di attrarre anche gli appassionati di motonautica internazionale, grazie alla diretta streaming che ha portato l’adrenalina delle gare nelle case di migliaia di spettatori. Le immagini dei piloti lanciati tra le onde, a pochi metri dalla riva, hanno catturato l’essenza dello sport acquatico italiano, fatto di tecnica, coraggio e passione.

«Vedere i nostri giovani talenti trionfare a livello nazionale è una grande soddisfazione – ha commentato il Presidente dell’ASD Cast Sub Roma 2000 –, ma ancor più bello è osservare l’entusiasmo del pubblico, la gioia dei piloti e la partecipazione delle famiglie. Eventi come questo consolidano la cultura dello sport, stimolano i giovani a mettersi in gioco e rafforzano l’identità del Lazio come regione protagonista negli sport acquatici».

L’edizione 2025 del Grand Prix Aquabike Città di Fiumicino si chiude quindi con un bilancio ampiamente positivo: competizione di alto livello, grandi emozioni, giovani talenti in evidenza e pubblico coinvolto, confermando la manifestazione come un appuntamento irrinunciabile nel calendario sportivo nazionale. I riflettori si spengono sul lungomare di Fiumicino, ma le imprese dei piloti rimarranno a lungo nella memoria degli spettatori e nei cuori di chi ha assistito alle evoluzioni tra le onde, simbolo di passione, dedizione e coraggio.

18 Settembre 2025 ( modificato il 20 Settembre 2025 | 20:59 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA