Cycas, una pianta preistorica, forte e affascinante

La cycas, una pianta che affascina con il suo aspetto esotico e le sue splendide foglie verde brillante, è conosciuta come un fossile vivente. Originaria del Giappone, la cycas revoluta, comunemente chiamata palma sago o palma nana, ha una storia che si estende per circa 280 milioni di anni, ben prima dell’arrivo dei dinosauri. Questa pianta è particolarmente apprezzata per la sua resistenza e la facilità di cura, rendendola ideale per giardinieri principianti e esperti.
Esposizione e habitat
La cycas prospera in ambienti luminosi, ma è fondamentale evitare l’esposizione diretta ai raggi solari che possono danneggiare le foglie. Se coltivata all’aperto, è consigliabile posizionarla in un luogo ombreggiato durante le ore più calde del giorno. In casa, deve essere collocata vicino a una finestra luminosa, ma con luce filtrata. La temperatura ideale per la cycas è compresa tra i 20 e i 25 gradi Celsius, mentre il terreno deve essere leggermente acido, ben drenato e arricchito con torba e sabbia per evitare ristagni d’acqua.
Coltivazione in vaso e giardino
La coltivazione della cycas è semplice e può avvenire sia in vaso che in giardino. La primavera è il momento migliore per piantarla, favorendo così la germinazione. Se si sceglie il vaso, è importante utilizzare uno contenente uno strato di argilla espansa per il drenaggio e un terriccio universale miscelato con torba e sabbia. I semi vanno interrati a una profondità di 2-3 cm, mantenendo una distanza di 3-5 cm tra di essi. In giardino, il terreno deve essere ben drenato e mantenuto leggermente umido durante la germinazione, senza eccedere nell’irrigazione.
Potatura e concimazione
La cycas richiede una manutenzione minima. È importante irrigarla regolarmente, evitando ristagni d’acqua, specialmente durante i periodi caldi. In inverno, l’irrigazione può essere ridotta a ogni 3-4 settimane. La potatura non è necessaria se non per rimuovere le foglie danneggiate, mentre la concimazione dovrebbe avvenire in primavera e estate, ogni due settimane con fertilizzante liquido o ogni tre mesi con fertilizzante granulare.
Malattie e parassiti
La cycas può essere soggetta a ingiallimenti delle foglie, spesso causati da eccessi di acqua, carenze nutritive o infestazioni di parassiti come la cocciniglia. È importante intervenire tempestivamente per rimuovere i parassiti e trattare le malattie fungine. Un’attenta manutenzione e una corretta irrigazione possono prevenire molte di queste problematiche.
La cycas è una pianta affascinante e resistente, perfetta per abbellire gli spazi esterni e interni con il suo look preistorico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA