8:45 am, 1 Agosto 25 calendario

Venezia, tutta colpa di un selfie e la gondola finisce in acqua

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Una scena inaspettata ha destato sorpresa e ilarità tra i canali lagunari: una gondola si è rovesciata, scaraventando in acqua il gondoliere e i turisti a bordo. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito, ma l’incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle tradizionali imbarcazioni veneziane e sull’equilibrio tra tradizione e modernità.

La dinamica dell’incidente

L’incidente è avvenuto in un rio interno del sestiere di Castello, lontano dalle rotte turistiche più frequentate. Secondo le prime ricostruzioni, la causa sarebbe stata un movimento improvviso dei passeggeri, probabilmente nel tentativo di scattare selfie o video. La gondola, con la sua struttura asimmetrica e il peso sbilanciato, è particolarmente sensibile a spostamenti non equilibrati. Il gondoliere, purtroppo, non è riuscito a mantenere l’equilibrio, e l’imbarcazione si è rovesciata.

I turisti, sorpresi e fradici, sono riusciti a risalire a riva aggrappandosi alle grate delle finestre o alle barche ormeggiate lungo il canale. La scena, immortalata da passanti e telecamere di sorveglianza, è rapidamente diventata virale sui social media.

Non è la prima volta

Questo non è il primo episodio del genere. Già a maggio, un altro incidente simile aveva coinvolto una gondola vicino al Ponte di Rialto. In quell’occasione, i turisti si erano spostati improvvisamente per scattare foto, causando il ribaltamento dell’imbarcazione. Anche in quel caso, nessuno era rimasto ferito, ma l’incidente aveva sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei giri in gondola.

Gli esperti sottolineano che le gondole, pur essendo simboli iconici di Venezia, non sono progettate per resistere a movimenti bruschi o sbilanciamenti improvvisi. La loro stabilità dipende dall’equilibrio tra il gondoliere e i passeggeri, e qualsiasi variazione può compromettere la sicurezza.

La sicurezza prima di tutto

Le autorità locali hanno ribadito l’importanza di seguire le istruzioni del gondoliere e di mantenere un comportamento responsabile durante i giri in gondola. “La sicurezza è la nostra priorità”, ha dichiarato un portavoce del Comune di Venezia. “Chiediamo a tutti i turisti di rispettare le indicazioni e di evitare comportamenti che possano mettere a rischio la loro incolumità e quella degli altri.

Inoltre, si sta valutando l’implementazione di nuove misure di sicurezza, come la distribuzione di giubbotti di salvataggio e l’installazione di segnaletica informativa lungo i canali più frequentati. L’obiettivo è garantire che l’esperienza in gondola rimanga un ricordo piacevole e sicuro per tutti.

L’incidente serva da monito sull’importanza di un turismo consapevole e rispettoso delle tradizioni locali. Mentre la tecnologia e i social media offrono nuove opportunità per condividere esperienze, è fondamentale ricordare che la sicurezza e il rispetto per le tradizioni devono sempre venire prima.

1 Agosto 2025 ( modificato il 30 Agosto 2025 | 16:53 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA