4:37 pm, 16 Luglio 25 calendario

Ferrovie dello Stato: assunzioni per 20.000 persone e nuovo contratto aziendale

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Focalizzazione su giovani e innovazione

Il Piano Strategico quinquennale del Gruppo Ferrovie dello Stato (FS) prevede l’assunzione di 20.000 nuovi dipendenti entro il 2029, con l’obiettivo di potenziare il team con ingegneri, macchinisti, capitreno e nuove figure professionali hi-tech. Questo piano ambizioso mira ad aumentare il numero totale di dipendenti a 105.000, garantendo una forza lavoro altamente qualificata e diversificata.

Competenze e parità di genere nel settore ferroviario

Gian Luca Orefice, Chief People, Culture & Transformation Officer di FS, ha dichiarato che nel corso del Piano Strategico ci sarà una spinta verso la crescita sostenibile del Gruppo, con particolare attenzione alle competenze e alla parità di genere. Attualmente, la presenza femminile raggiunge il 21,5% anche nei ruoli tecnici. FS si impegna a preparare le giovani generazioni ad affrontare le sfide del lavoro moderno, attraverso modelli di apprendimento continui, tra cui apprendistato, PCTO, alta formazione e Academy, con una sede a Milano dedicata al personale della sicurezza aziendale.

Innovazione e digitalizzazione: un focus strategico

Il Gruppo FS non cerca solo profili tradizionali del settore ferroviario, ma punta anche su nuove professionalità nel campo tech e digital. Nel 2024, la forza lavoro è aumentata a 96.335 dipendenti, con un’età media di 42 anni, evidenziando una crescita del 4% rispetto al 2023.

Nuovo contratto e investimenti da 100 miliardi di euro

La recente firma del nuovo contratto aziendale rappresenta un passo importante in un processo di innovazione e valorizzazione del lavoro nel Gruppo. L’Amministratore Delegato, Stefano Antonio Donnarumma, ha sottolineato che questo accordo è fondamentale per realizzare il Piano Strategico 2025-2029, che include investimenti pari a 100 miliardi di euro.

Welfare e flessibilità per i dipendenti

Il rinnovo del contratto di mobilità prevede un incremento delle retribuzioni in tre tranche, con somme una tantum per il recupero del premio di risultato. FS ribadisce il suo impegno per il benessere dei dipendenti, garantendo condizioni economiche adeguate e un ambiente lavorativo orientato al miglioramento continuo.

Aggiornamento delle indennità e maggiore efficienza nei turni

Orefice ha aggiunto che il rinnovo del contratto interviene sulla rivalutazione delle indennità accessorie, con l’obiettivo di implementare turni di lavoro più efficienti. Le indennità, ferme da anni, sono state aggiornate, aumentando la flessibilità, specialmente nelle ore notturne, per migliorare la competitività del Gruppo.

Salute e sicurezza: nuove iniziative tecnologiche

FS dedicherà maggiore attenzione alla salute dei dipendenti, utilizzando unità sanitarie interne per check-up di prevenzione. Sono state avviate iniziative per garantire maggiore sicurezza, con un aumento del personale di FS Security da 1.000 a 1.300 dipendenti e l’introduzione di bodycam in cinque Regioni. Il progetto Alta Concentrazione prevede anche il rafforzamento della presenza fisica del personale nelle stazioni per garantire maggiore tutela a dipendenti e viaggiatori.

Parole chiave: Ferrovie dello Stato, assunzioni, innovazione, welfare.

Titolo: Ferrovie dello Stato: Assunzioni per 20.000 Persone e Nuovo Contratto Aziendale Focalizzato su Giovani e Innovazione

16 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA