6:53 pm, 1 Luglio 25 calendario

Gaza: confermata la morte del fotoreporter Ismail Abu Hatab

Di: Redazione Metrotoday
condividi

La situazione a Gaza continua a deteriorarsi, con l’Ufficio stampa del governo locale che ha confermato la morte del fotoreporter Ismail Abu Hatab, portando il numero totale di giornalisti uccisi a 228 dall’inizio dei raid israeliani. Abu Hatab, noto per il suo lavoro con diverse testate giornalistiche e per aver organizzato mostre fotografiche al di fuori della Palestina, è una delle tante vittime in un conflitto che non accenna a fermarsi.

Recentemente, il bilancio delle vittime è aumentato a 39 a causa di un attacco israeliano contro un internet cafè, l’Al-Baqa, situato nella parte settentrionale di Gaza City. L’attacco, effettuato da aerei da guerra israeliani, ha causato non solo morti ma anche numerosi feriti, tra cui donne e bambini che si trovavano nel locale. Un testimone ha descritto l’evento come un bombardamento avvenuto “senza alcun preavviso”, lasciando un grande cratere nel terreno dove un tempo sorgeva il bar.

La crisi in Gaza coincide con l’imminente incontro tra il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente americano Donald Trump, previsto per il 7 luglio alla Casa Bianca. I due leader discuteranno della Striscia di Gaza e della situazione con l’Iran, con Trump che sembra intenzionato a porre fine al conflitto nell’enclave palestinese e a ottenere il rilascio degli ostaggi. Tuttavia, le dichiarazioni del ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, indicano che i negoziati potrebbero non riprendere rapidamente, a meno che non si garantisca che gli Stati Uniti non attacchino militarmente durante le trattative.

In un contesto di crescente violenza, il noto attore e regista Giancarlo Giannini ha espresso la sua preoccupazione per gli eventi attuali, paragonandoli a quelli del 1942. Giannini, che ha presentato il suo film ‘Albatross’, ha dichiarato: “Oggi non si capisce nulla di quello che sta succedendo. È un secolo folle, e i bambini uccisi a Gaza mi ricordano le immagini del passato”. Con un messaggio di riflessione, ha sottolineato l’importanza di non perdere il contatto con il valore umano in un’epoca di conflitti e di crisi globale.

1 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA