7:53 pm, 20 Maggio 25 calendario

Romania in tensione: Simion richiede annullamento delle elezioni per “interferenze esterne

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Romania: Simion richiede l’annullamento delle elezioni per “interferenze esterne”

Un nuovo colpo di scena politico scuote la Romania a pochi giorni dal ballottaggio che ha visto l’elezione del centrista moderato e europeista Nicusor Dan come nuovo presidente della Repubblica. George Simion, leader dell’estrema destra e capo del partito sovranista AUR, ha chiesto l’annullamento delle elezioni, denunciando brogli e “voti rubati”, in particolare nei seggi all’estero.

Inizialmente, Simion aveva accettato la sconfitta congratulandosi con Dan, ma a meno di 48 ore dalla consultazione, spinto da una base sempre più arrabbiata, ha cambiato posizione. Ha accusato Francia e Moldavia di aver esercitato pesanti interferenze esterne nell’esito della votazione, sostenendo anche che molte schede fossero state votate da persone decedute.

Il ripensamento di Simion non è del tutto sorprendente: questo è il secondo episodio in pochi mesi che minaccia il fragile equilibrio democratico della Romania. Nel novembre scorso, il primo turno delle elezioni presidenziali era stato annullato dalla Corte Costituzionale per sospette ingerenze russe, generando sfiducia e tensione tra i cittadini. In quell’occasione, Simion e il suo alleato, l’estremista di destra Calin Georgescu, avevano gridato al golpe, sebbene non fossero stati protagonisti del processo elettorale.

Ora, con un nuovo presidente eletto e l’estrema destra in fermento, la Romania si trova di nuovo divisa, tra chi chiede stabilità e chi alimenta sospetti e rabbia popolare. La situazione politica rimane incerta e la partita è tutt’altro che chiusa.

20 Maggio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA