Pensioni a Verona: i Comuni veronesi con anziani più poveri

Nel Comune di Verona si registrano le pensioni più alte, con una media di 1.883 euro lordi al mese, mentre a Velo Veronese gli anziani devono affrontare un assegno medio di 1.107 euro, che netti sono circa 900 euro: è il Comune veronese con gli anziani più poveri.
Questo emerge dall’analisi dello Spi Cgil Veneto sui redditi dei pensionati veronesi nel 2023. La classifica dei Comuni va dal più ricco al meno abbiente, con Verona in testa per pensioni superiori alla media provinciale.
Le pensioni più basse si trovano nelle zone montane e in alcuni comuni della Pianura, con importi attorno ai 1.100 euro.
Massimo Cestaro dello Spi Cgil Veneto sottolinea che gli assegni lordi si riducono significativamente rispetto alla media, impedendo agli anziani di vivere dignitosamente senza toccare i risparmi.
La soglia di povertà per gli anziani soli è di circa 1.171 euro in un piccolo Comune del Veneto, creando difficoltà nell’accesso ai servizi sanitari e alla qualità della vita.
Le donne anziane, spesso con pensioni inferiori agli uomini a causa di carriere lavorative precarie, sono le più colpite.
Molte rinunciano alle cure sanitarie essenziali a causa delle limitazioni economiche, vendendo anche la nuda proprietà della casa per far fronte alle spese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA