10:27 pm, 26 Marzo 25 calendario

Conversazioni dedicato alla città di Varese e alle sue voci più significative

Di: Maria Vittoria Puzzo
condividi

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS inaugurerà a Villa e Collezione Panza, a partire dal 28 marzo 2025, un ciclo di conversazioni dedicato alla città di Varese e alle sue voci più significative.

Varese, terra di incontri, passaggi e intelligenze creative, ha sempre attratto talenti distinti nei campi della ricerca, dell’innovazione e della creatività. Dall’arte alla scienza, dalla tecnologia all’economia, questi incontri mirano a valorizzare il ricco patrimonio culturale della città.

Le conversazioni vedranno protagonisti illustri come Maria Cristina Terzaghi (storica dell’arte), Maria Cristina Carlini (scultrice), Mario Monti (economista e politico) e Donatella Sciuto (ingegnere e rettrice del Politecnico di Milano), in dialogo con esperti e giornalisti come Giovanni Agosti, Gabriella Belli, Marco Magnifico, Silvestro Pascarella ed Elena Brusa Pasquè. Insieme, rifletteranno sulle potenzialità di Varese e sulle strategie per proiettarla verso il futuro.

L’iniziativa prende vita negli spazi in cui Giuseppe Panza ha sviluppato il suo pensiero, portando Varese nel mondo. La sua eredità intellettuale diventa una fonte di ispirazione per conoscere e riflettere insieme a coloro che hanno fatto parte di questo territorio.

Questo ciclo di incontri, aperti alla città e alla sua comunità, si propone come un’opportunità di confronto e dialogo sul ruolo della cultura, della ricerca e dell’innovazione nel contesto contemporaneo. Il FAI invita il pubblico, in particolare i cittadini varesini, a partecipare a Villa Panza, non solo come casa-museo, ma come luogo di dialogo, incontro e confronto.

26 Marzo 2025 ( modificato il 27 Marzo 2025 | 0:10 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA