10:44 pm, 4 Marzo 25 calendario

Nuove prospettive sul lavoro: Humangest e LinkedIn Italia presentano le professioni emergenti e le strategie per affrontare i cambiamenti digitali e legati all’IA

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Secondo la ricerca ‘Lavori in crescita 2025’ di LinkedIn, i professionisti che entrano nel mercato del lavoro oggi occupano il doppio delle posizioni rispetto a 15 anni fa. Questi dati sono stati presentati durante un evento esclusivo promosso da Humangest in collaborazione con LinkedIn Italia, presso gli Headquarters di LinkedIn a Milano.

L’incontro ha offerto un’opportunità di confronto con esperti del settore, focalizzandosi sulle dinamiche che stanno ridefinendo il futuro del lavoro, le professioni emergenti, le competenze più richieste e le strategie per affrontare i cambiamenti derivanti dalla digitalizzazione e dall’Intelligenza Artificiale. La ricerca di LinkedIn evidenzia che l’adozione dell’IA generativa ha portato a un aumento dei ricavi per il 51% delle aziende, con un incremento del 10% o più. Inoltre, il coinvolgimento dell’IA sul luogo di lavoro ha portato a maggiore produttività. Per quanto riguarda le risorse umane, il 70% dei professionisti HR prevede che nel 2025 le organizzazioni daranno priorità ai programmi di aggiornamento per promuovere la creazione interna di competenze, in settori come IA, soft skill e green skill.

Gianluca Zelli, CEO di SGB Humangest Holding, ha sottolineato l’importanza di comprendere le trasformazioni attuali per mantenere la competitività aziendale. L’incontro ha offerto un’occasione unica per le aziende e i professionisti HR di comprendere i trend globali e nazionali, anticipare le trasformazioni e guidare il cambiamento in modo consapevole, creando nuove opportunità di crescita e sviluppo.

4 Marzo 2025 ( modificato il 28 Febbraio 2025 | 22:46 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA