10:08 am, 24 Febbraio 25 calendario

Leader europei a Kiev nel terzo anniversario bellico

Di: Redazione Metrotoday
condividi

I leader dell’Unione Europea sono giunti a Kiev per mostrare il loro sostegno all’Ucraina nel terzo anniversario dell’invasione russa. Il 24 febbraio 2022 Mosca diede il via a un potente attacco sul suolo ucraino, avviando un'”operazione militare speciale” contro Kiev. Le forze armate ucraine riuscirono a respingere l’avanzata dell’esercito russo, che mirava ad accerchiare e conquistare la capitale. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato la sua disponibilità a dimettersi nel caso in cui il suo Paese dovesse aderire alla NATO.

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, appena arrivata a Kiev, ha dichiarato: “Nel terzo anniversario dell’aggressione russa, l’Europa si trova a Kiev. Oggi siamo qui perché l’Ucraina è parte integrante dell’Europa. In questa lotta per la sopravvivenza, non è in gioco solo il destino dell’Ucraina, ma il destino di tutta l’Europa”.

Il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, ha aggiunto: “In Ucraina, su Ucraina, con Ucraina. Manteniamo la solidarietà transatlantica e globale con Kiev in un contesto geopolitico complesso. È fondamentale assicurare l’attenzione continua della comunità internazionale per sostenere l’Ucraina verso una pace globale, giusta e duratura”.

I vertici dell’Unione Europea hanno sottolineato che la Russia ha la piena responsabilità di questa guerra di aggressione contro l’Ucraina. Hanno espresso il loro sostegno per l’istituzione di un Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l’Ucraina, in modo da accertare le responsabilità per i crimini di guerra e gli atti contro l’umanità commessi.

24 Febbraio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA