Economia
12:51 pm, 30 Agosto 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

GP Monza: i valori economici

Di: Niccolò Mei
condividi

Il Gran Premio di Monza del 2023 ha raggiunto un valore economico di 142 milioni di euro, con un indotto superiore alle aspettative di circa 10 milioni di euro, secondo uno studio condotto dalla Fondazione Censis. Questo risultato è stato ottenuto grazie alle spese sostenute per l’acquisto dei biglietti, il merchandising, i trasporti, l’alloggio e la ristorazione, con un notevole contributo dei “big spender” che hanno approfittato della loro presenza a Milano per fare shopping.

La presenza di circa 300.000 persone, in gran parte straniere, all’Autodromo Nazionale di Monza durante i tre giorni del Gran Premio ha contribuito in modo significativo al raggiungimento di un record di 800.000 presenze in Lombardia nel mese di settembre 2023. Inoltre, le numerose feste organizzate dai sponsor della Formula 1 a Milano e gli eventi open a Monza hanno avuto un impatto economico sul territorio.

Il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, ha sottolineato l’importanza economica del Gran Premio di Monza, evidenziando che negli ultimi sette anni l’evento ha generato un indotto di oltre mezzo miliardo di euro, grazie agli investimenti pubblici effettuati. Sticchi Damiani ha enfatizzato che tali investimenti rappresentano uno dei più produttivi della Regione Lombardia, con un moltiplicatore significativo che dimostra l’efficacia dell’evento per l’economia locale.

30 Agosto 2024 ( modificato il 17 Maggio 2025 | 14:13 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA