Cultura
5:01 pm, 11 Luglio 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

Educazione e rispetto: lotta alla violenza di genere dall’infanzia

Di: Alessandra Puzzo
condividi

Educare alle differenze per prevenire la violenza di genere è un impegno fondamentale che coinvolge i giovani e le nuove generazioni. In questa ottica, l’Associazione Olga – Educare contro ogni Forma di Violenza, fondata da Giuseppe Delmonte, ha organizzato un incontro speciale il 12 luglio a Milano, nel suggestivo contesto del parco Segantini. L’evento, intitolato “La panchina rossa di Olga”, ha visto la partecipazione di 30 ragazzi tra gli 11 e i 17 anni provenienti dai Centri di Aggregazione Giovanile di Azione Solidale, CDE Creta e CDE Paspartù.

Sotto il patrocinio del Municipio 6 del Comune di Milano, i giovani hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con la psicoterapeuta Paola Ripa, Responsabile dell’area Didattica di Olga, su temi cruciali come la violenza di genere e il rispetto reciproco. Questi temi sono fondamentali per costruire una società inclusiva e basata sul rispetto dei diritti fondamentali di ogni individuo.

Durante l’incontro, seduti attorno alla “panchina rossa” dedicata ad Olga Granà, gli adolescenti hanno potuto ascoltare esperti del settore e partecipare attivamente al dialogo su questioni come la violenza contro le donne, lo stalking, i diritti umani e l’importanza di impegnarsi per la loro tutela effettiva. Storie di vita vissuta, tra cui quella di Giuseppe Delmonte, hanno contribuito a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della non violenza e del rispetto reciproco.

Educare alla non violenza significa lavorare con l’infanzia e l’adolescenza, trasmettendo l’importanza della condivisione e dell’ascolto sin dai primi anni di vita. Questo impegno si riflette nei valori sostenuti dall’Associazione Olga e nell’articolo n. 12 della Convenzione per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che sottolinea il principio di partecipazione e rispetto per l’opinione dei minori.

Tra i partecipanti all’evento spiccano figure di rilievo come Giuseppe Delmonte, Fondatore e Presidente dell’Associazione Olga, e altri esperti del settore che lavorano costantemente per promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione.

11 Luglio 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA