Aumento del 50%: nel 2023 gli sbarchi dei migranti raggiungono quota 155.754

Nel corso del 2023, il numero di migranti sbarcati è aumentato del 50%, raggiungendo la cifra di 155.754 persone, secondo i dati riportati dal cruscotto statistico del Ministero dell’Interno. Nel 2022 erano stati registrati 103.846 sbarchi, mentre nel 2021 il numero era di 67.040. Questi dati evidenziano un incremento significativo degli arrivi di migranti nel corso dell’anno.
Inoltre, nel corso del 2023, il numero di minori stranieri non accompagnati è aumentato. Al 27 dicembre, sono stati registrati 17.283 casi, rispetto ai 14.044 del 31 dicembre 2022 e ai 10.053 del 2021. Questo dato sottolinea la continua sfida che rappresenta l’accoglienza e l’assistenza dei minori migranti non accompagnati.
Il picco degli sbarchi nel corso del 2023 è stato raggiunto ad agosto, quando sono giunti 25.673 migranti. Nel 2022 erano stati 16.822 e nel 2021 10.269. Questo dato indica un aumento significativo degli sbarchi durante il periodo estivo.
Questi numeri evidenziano l’importanza di affrontare in modo adeguato e umanitario la questione dei migranti. È necessario promuovere la cooperazione internazionale e adottare politiche volte a garantire la tutela dei diritti umani e la sicurezza dei migranti, oltre a fornire supporto e assistenza a coloro che hanno bisogno di protezione internazionale.
fonti e foto La Presse
© RIPRODUZIONE RISERVATA