9:37 am, 25 Novembre 25 calendario

Lo scontro tra Barbara D’Urso e Selvaggia Lucarelli incendia “Ballando con le Stelle”

Di: Redazione Metrotoday
condividi
Roma – Un ingresso trionfale, una pista da ballo, ma anche una tensione visibile e crescente. Barbara D’Urso, volto iconico della televisione italiana, è tornata in Rai come concorrente ufficiale di Ballando con le Stelle 2025, edizione che sembra diventata rapidamente campo di battaglia tra lei e la giurata Selvaggia Lucarelli. Tra frecciate pungenti, accuse di privilegi e spettacolo televisivo, il duo ha trasformato il dance show in un duello politico e mediatico.

Il ritorno da concorrente

L’annuncio della partecipazione di Barbara D’Urso al programma di Milly Carlucci ha scatenato reazioni immediate: non solo perché rappresenta il ritorno dell’ex conduttrice Mediaset in una trasmissione di punta della Rai, ma anche per la figura controversa che porta con sé.

All’inizio della stagione, Selvaggia Lucarelli non ha perso tempo: attraverso Instagram ha postato una foto con un’armatura da cavaliere e la didascalia “Io che vado a provare gli outfit per la prossima stagione di Ballando”. Un messaggio scherzoso ma anche minaccioso: “Se le date a lui sappiate che sarà guerra e non farò prigionieri”. 

https://wips.plug.it/cips/notizie.virgilio.it/cms/2025/10/selvaggia-lucarelli-barbara-d-urso.jpg

L’esibizione dell’emozione

Il debutto di D’Urso in pista è arrivato con una rumba, in coppia con il maestro Pasquale La Rocca, e si è svolto dopo mezzanotte, in uno dei momenti più intimi dello show. Durante l’esibizione, la 68enne conduttrice ha confessato di sentirsi nervosa: “Ho l’ansia come se avessi 11 anni”, ha detto prima di salire sul palco. Alla fine, la sua commozione è stata evidente, un segno che non si è presentata solo per fare spettacolo, ma davvero per mettersi in gioco.

Dal punto di vista tecnico, Lucarelli ha giudicato la performance interessante ma non priva di riserve: l’ha definita “furba, piena di pathos” e le ha suggerito di moderare le “faccette”: un marchio di fabbrica, secondo la giurata, ma che suona “recitato” e “un po’ troppo”.

La polemica esplode

Con il passare delle puntate, il duello tra D’Urso e Lucarelli è diventato sempre più acceso. In una delle ultime esibizioni, la giurata non ha risparmiato critiche forti: “Sei diventata il trash”, ha dichiarato, attaccando l’autenticità della concorrente e mettendo in discussione la sua credibilità artistica.

Barbara D’Urso non è rimasta in silenzio: di fronte agli attacchi ha risposto con fermezza, accusando Lucarelli di alimentare un dibattito più motivato dal gossip che dall’arte del ballo. 

La tensione è esplosa nuovamente durante una delle puntate più recenti: secondo Lucarelli, Barbara starebbe manipolando la situazione (“gaslighting”), mentre la conduttrice ha risposto definendo la giurata “scostumata” e respingendo al mittente le accuse.

https://www.adnkronos.com/resources/029e-1f0bf10be732-40966c16e63b-1000/format/big/lucarelli_d_urso_ballando_con_le_stelle.png

Il cachet al centro delle polemiche

Non bastavano le critiche tecniche: Lucarelli ha sollevato anche la questione economica. Nella sua newsletter “Vale tutto”, la giurata ha affermato che D’Urso sarebbe stata pagata “centinaia di migliaia di euro” per partecipare al programma, con una stima vicina al mezzo milione.

Un’accusa che ha alimentato la narrazione secondo cui la partecipazione della D’Urso non sia solo un atto di passione per il ballo, ma una operazione televisiva ben orchestrata.

In questo clima di scontro, Barbara D’Urso ha ricevuto solidarietà da figure importanti. Mara Venier, amica storica, l’ha difesa pubblicamente in studio: “Non cadere nelle trappole e nei tranelli”, ha detto durante Domenica In.  Anche Pasquale La Rocca, suo partner di ballo, ha pubblicamente lodato la sua dedizione e serietà, sostenendo che dietro lo spettacolo ci sia impegno autentico.

Riflessioni sul significato televisivo

Quello che sta accadendo tra D’Urso e Lucarelli va al di là di un semplice talent show. È un momento simbolico per la televisione italiana: la D’Urso, star dei salotti Mediaset, torna in Rai non solo per danzare, ma per riaffermare una presenza mediatica, sfidando critiche e pregiudizi. Lucarelli, dal canto suo, funge da sentinella del rigore televisivo: non accetta compromessi sull’autenticità, sul talento e sulla meritocrazia.

L’energia di questo confronto alimenta lo share, fa discutere, divide il pubblico. È un format che torna (Ballando, giunto alla sua 20ª edizione secondo diverse fonti). E in questa stagione, non sono solo le danze a dettare il ritmo, ma anche lo scontro verbale, politico, simbolico.

https://mr.comingsoon.it/imgdb/PrimoPiano/211900_ppl.jpg

Cosa succederà nelle prossime puntate

  • Continueranno gli scontri: ogni puntata sembra un nuovo fronte aperto. Le battute di Lucarelli non si limitano mai al ballo, ma toccano questioni personali, professionali e mediatiche.

  • D’Urso potrebbe rafforzare la sua posizione: se riuscirà a migliorare tecnicamente e a forzare il livello drammatico, potrebbe guadagnare punti non solo con il pubblico ma anche con la giuria.

  • La strategia Rai e Milly Carlucci: inserire una figura divisiva come D’Urso può essere una mossa calcolata. Da una parte, attira l’attenzione; dall’altra, genera dibattito — e in tv, il dibattito è spesso monetizzabile.

La partecipazione di Barbara D’Urso a Ballando con le Stelle non è solo un ritorno artistico, ma un evento simbolico. È il tentativo di una figura televisiva poliedrica di reinventarsi, di mettersi in gioco, ma anche di resistere alle critiche più feroci. Selvaggia Lucarelli, dal canto suo, sembra avere trovato la sua nemesi ideale: un’avversaria che può mettere in discussione tutto, ma che al tempo stesso dona allo show una drammaticità da reality politico. In fondo, il dance show di Milly Carlucci non è mai stato così lontano dalle semplici coreografie: è diventato, anche, un’arena di potere.

25 Novembre 2025 ( modificato il 24 Novembre 2025 | 20:48 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA