Surgelati alleati nella lotta allo spreco alimentare.

Un italiano su due li sceglie per ridurre il food waste. Findus lancia la campagna “Sprechi sotto zero” con ricette antispreco in collaborazione con la chef Cristina Bowerman
Nonostante l’attenzione crescente ai temi della sostenibilità, lo spreco alimentare domestico continua ad aumentare. In Italia, infatti, gettiamo in media 667,4 grammi di cibo a settimana a persona, con un incremento del +17,9% in un solo anno.
Eppure, in questo scenario poco rassicurante, una soluzione concreta emerge con forza: i surgelati. Grazie alla lunga conservabilità, alla porzionatura flessibile e alla possibilità di utilizzare solo ciò che serve, quando serve, il frozen food si distingue come scelta pratica e responsabile, capace di unire convenienza e sostenibilità, mantenendo inalterate le qualità nutrizionali dei prodotti. Non a caso, rappresenta appena il 2,23% dello spreco individuale settimanale.
Un ruolo, quello antispreco, che i consumatori di tutta Europa riconoscono sempre di più, come evidenzia il report internazionale Frozen in Focus presentato da Findus, parte del gruppo Nomad Foods, leader europeo del settore surgelati. Dall’indagine, che ha analizzato le abitudini alimentari di oltre 7.500 consumatori in 5 Paesi europei, è emersa infatti una crescente consapevolezza sul tema: quasi la metà degli intervistati (47%) dichiara di scegliere gli alimenti surgelati proprio per la loro capacità di ridurre lo spreco domestico. L’Italia si posiziona ai vertici di questa sensibilità (50%), subito dietro al Regno Unito (59%) e davanti a Francia (49%), Germania (44%) e Svezia (43%).
Per rafforzare ulteriormente il proprio impegno in questa direzione, Findus, in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sulle Perdite e gli Sprechi Alimentari (29 settembre), lancia la campagna “Sprechi sotto zero”, per sensibilizzare i consumatori sull’importanza di scelte consapevoli e sostenibili, promuovendo i surgelati come alternativa concreta per ridurre il food waste, valida anche dal punto di vista nutrizionale.
In collaborazione con la Chef stellata Cristina Bowerman, inoltre, l’azienda leader del settore Frozen propone tre ricette originali e “antispreco” con i prodotti della linea Vegetali, ognuna accompagnata da una variante di recupero, per trasformare gli ingredienti eventualmente avanzati in nuovi piatti gustosi e sostenibili.
La chef Bowerman, riconosciuta non solo per la sua creatività culinaria, ma anche per la sua attenzione alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi in cucina, ha sviluppato un progetto speciale con i prodotti della linea Vegetali di Findus. Per ciascuna delle ricette principali, la Bowerman ha concepito una successiva variante per riutilizzare gli ingredienti eventualmente avanzati, trasformandoli in nuove e squisite preparazioni di alta cucina.
La campagna “Sprechi sotto zero” sarà visibile su Tv, digital e social, e sarà promossa anche nei punti vendita. Inoltre, Findus ha lanciato un concorso a premi che offre ai consumatori la possibilità di vincere frigoriferi Samsung Side by Side Family Hub 614L e set sottovuoto Zwilling Fresh & Save Bowls Starter, acquistando almeno un prodotto tra quelli indicati nel regolamento.
In questo modo, Findus non solo promuove l’uso consapevole dei surgelati per ridurre lo spreco alimentare, ma offre anche ai consumatori strumenti concreti per gestire al meglio gli avanzi e contribuire a una cucina più sostenibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA