3:43 pm, 25 Settembre 25 calendario

Sostenere i piccoli Comuni con azioni concrete e non con le chiacchiere

Di: Redazione Metrotoday
condividi

La Giunta del Presidente Rocca ha intrapreso un percorso di valorizzazione dei piccoli Comuni del Lazio, mettendo in atto una serie di provvedimenti e bandi destinati a sostenere le realtà locali. Il consigliere regionale Flavio Cera, esponente di Fratelli d’Italia e presidente della Prima Commissione, ha sottolineato l’impegno concreto della Destra, contrapposto alle accuse del PD che lamenta la “cancellazione dei fondi per i piccoli borghi”.

Bandi e finanziamenti per i piccoli Comuni

Numerosi interventi sono stati avviati per sostenere i Comuni con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti:

  • Avviso “Spazio Sviluppo” (Determinazione n. G04864 del 16 aprile 2025): uno stanziamento di 10 milioni di euro per finanziare la progettazione strategica, favorire l’inserimento lavorativo e sostenere lo sviluppo socioeconomico delle comunità locali.

  • “Giovani in quota” (Determinazione n. G02309 del 25 febbraio 2025): 4.842.042,64 euro destinati all’imprenditoria under-35 nei comuni montani con popolazione fino a 10.000 abitanti, con una premialità per quelli sotto i 5.000 abitanti.

  • Valorizzazione del Patrimonio Culturale (Determinazione n. G09734 del 25 luglio 2025): 4,5 milioni di euro per la valorizzazione del patrimonio culturale dei piccoli Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti.

  • Interventi straordinari nella Valle dell’Aniene: oltre 2 milioni di euro per contrastare lo spopolamento e sostenere la cultura e le tradizioni locali.

  • Bando per la tutela e il recupero degli insediamenti urbani storici (Determinazione n. G10622 del 12 agosto 2025): 14 milioni di euro, di cui il 60% riservato ai Comuni con meno di 5.000 abitanti.

  • Piano triennale 2025-2027: due linee di intervento, “Radici di futuro” (450.000 euro per sostenere la natalità e la genitorialità nei comuni fino a 2.000 abitanti) e “Smart Map” (450.000 euro per la digitalizzazione degli strumenti di pianificazione nei Comuni fino a 5.000 abitanti).

Il ruolo di Flavio Cera e la difesa delle Comunità Montane

Flavio Cera ha sottolineato l’importanza di questi interventi per contrastare lo spopolamento e rilanciare le aree interne. Particolare attenzione è stata dedicata al riordino delle Comunità Montane, precedentemente messe in liquidazione dalla Giunta Zingaretti. Cera ha dichiarato: “Abbiamo ridato vita alle Comunità Montane, enti di supporto per i comuni montani, a differenza di Zingaretti che le aveva messe in liquidazione“.

La risposta del PD: accuse infondate?

Il Partito Democratico ha accusato la Giunta Rocca di “cancellare i fondi per i piccoli borghi”. Tuttavia, i numerosi bandi e finanziamenti messi in atto dalla Regione Lazio sembrano smentire tali affermazioni. Le azioni concrete intraprese dalla Regione evidenziano un impegno tangibile per il sostegno e lo sviluppo delle comunità locali.

Mentre il PD si limita a dichiarazioni generiche, la Giunta Rocca ha dimostrato con fatti concreti il proprio impegno verso i piccoli Comuni del Lazio. Gli interventi avviati rappresentano una risposta efficace alle sfide dello spopolamento e della valorizzazione del patrimonio locale, confermando la volontà di promuovere uno sviluppo equilibrato e sostenibile in tutte le aree della regione.

In un contesto in cui le parole spesso prevalgono sulle azioni, la Regione Lazio ha scelto di investire risorse e mettere in campo iniziative concrete per il bene delle sue comunità più piccole.

25 Settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA