5 film italiani in concorso all’82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

L’82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si svolgerà al Lido dal 27 agosto al 6 settembre, vedrà protagonisti cinque film italiani, tra cui opere di registi di spicco come Paolo Sorrentino e Gianfranco Rosi. Il film di apertura sarà “La Grazia” di Sorrentino con Toni Servillo, mentre gli altri titoli in concorso includono “Elisa” di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi, “Duse” di Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi, “Un film fatto per bene” di Franco Maresco e il documentario su Napoli “Sotto le nuvole” di Rosi.
Il direttore artistico Alberto Barbera ha presentato questi film durante l’annuncio del programma, evidenziando l’importanza della presenza italiana in questa edizione della Mostra. In aggiunta ai film in concorso, ci saranno anche opere italiane presentate fuori concorso, come “After the Hunt – Dopo la caccia” di Luca Guadagnino con Julia Roberts, “Il Maestro” di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino e “L’isola di Andrea” di Antonio Capuano con Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni. Da notare anche “La valle dei sorrisi” di Paolo Strippoli, che sarà proiettato a mezzanotte.
Nella categoria delle Serie TV Fuori Concorso, verranno presentate le prime due puntate di “Portobello”, dirette da Marco Bellocchio e incentrate sulla vicenda di Enzo Tortora, insieme alle 4 puntate di “Il mostro” di Stefano Sollima, che racconta la storia del ‘mostro di Firenze’. Da segnalare anche la serie francese “Un prophete” di Enrico Maria Artele, diretta da un regista italiano.
La Mostra si concluderà con “Chien 51” di Cedric Jimenez, un thriller adrenalinico e fantascientifico ambientato in un futuro distopico a Parigi, presentato fuori concorso e con protagonisti Valeria Bruni Tedeschi e Louis Garrel. Questa edizione promette di essere un’importante vetrina per il cinema italiano e internazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA