10:38 am, 4 Luglio 25 calendario

Attacchi russi su Kiev: feriti e danni mentre Trump riferisce di nessun progresso con Putin

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Il conflitto in Ucraina continua a intensificarsi, con attacchi russi che hanno colpito la capitale, Kiev, causando feriti e danni. Questo avviene all’indomani di una telefonata tra il presidente americano Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin, durante la quale, secondo Trump, “non ci sono stati progressi”. Nella giornata di oggi, Trump avrà un colloquio con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Gli attacchi a Kiev

Nella notte, la capitale ucraina è stata bersagliata da una serie di attacchi aerei che hanno coinvolto oltre una dozzina di località, con un bilancio di almeno 23 feriti. Secondo Tymur Tkachenko, capo dell’amministrazione militare di Kiev, gli attacchi hanno danneggiato edifici a più piani in vari quartieri della città. Le regioni di Dnipro, Sumy, Kharkiv, Chernihiv e Kiev hanno subito colpi significativi, evidenziando l’intensificazione della violenza.

Le parole di Zelensky

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha descritto l’attacco come “massiccio e cinico”, segnalando che sono stati lanciati circa 550 droni, tra cui almeno 330 di origine russo-iraniana. Zelensky ha sottolineato che la Russia non ha intenzione di fermare la guerra e ha chiesto sanzioni adeguate da parte degli Stati Uniti per costringere Mosca a cambiare il suo comportamento. Ha confermato che i sistemi di difesa hanno abbattuto 270 obiettivi aerei e bloccato altri 208 droni grazie alla guerra elettronica.

La risposta della Russia

Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha dichiarato che gli obiettivi della Russia sono attualmente “irraggiungibili con la diplomazia”, evidenziando la volontà di continuare l’operazione militare speciale in Ucraina. Peskov ha affermato che la Russia è interessata a raggiungere i propri obiettivi ma, fino a quando non sarà possibile farlo attraverso mezzi politici e diplomatici, continuerà le sue operazioni militari.

Posizione di Trump

In merito alla situazione, Trump ha affermato che non ci sono stati progressi significativi durante il colloquio con Putin e ha ribadito che gli Stati Uniti non hanno interrotto l’invio di armi a Kiev, assicurando che “dobbiamo essere certi di averne abbastanza per noi stessi”. Durante la telefonata, Trump ha espresso il suo discontento riguardo alla situazione in Ucraina.

La situazione in Ucraina rimane critica, con l’intensificarsi degli attacchi russi e la mancanza di progressi diplomatici. La comunità internazionale continua a monitorare gli sviluppi, mentre il presidente Zelensky chiede un aumento delle sanzioni e del supporto militare per affrontare la crisi.

4 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA