10:43 am, 2 Luglio 25 calendario

Caldo estremo: come proteggere cani e gatti dalle alte temperature

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Con l’arrivo di un’ondata di caldo estremo che sta colpendo l’Italia, è fondamentale prestare attenzione al benessere dei nostri animali domestici, in particolare cani e gatti. Le temperature elevate, che raggiungono picchi di 40 gradi, possono causare seri problemi di salute ai nostri amici a quattro zampe, come colpi di calore, disidratazione e ustioni. Ecco alcuni consigli utili per proteggere i nostri animali dalle alte temperature e garantire il loro comfort.

Gli effetti del caldo sui cani

Il colpo di calore è uno dei rischi principali per i cani durante le ondate di caldo estremo. I sintomi includono respirazione accelerata, aumento della temperatura corporea, gengive arrossate, eccessiva salivazione, debolezza e vomito. In situazioni gravi, il cane può perdere conoscenza o avere convulsioni. Secondo il veterinario Alessandro Vetere, il colpo di calore si verifica quando la temperatura corporea supera i 41°C e il corpo non riesce a dissipare il calore in eccesso, rendendo i cani, in particolare le razze brachicefale come bulldog e carlini, più vulnerabili. Tutti i cani, specialmente quelli anziani o con patologie, sono a rischio quando le temperature diventano roventi.

Come proteggere i cani dal caldo

Per proteggere i cani dall’afa, gli esperti consigliano di:

Evitare passeggiate nelle ore più calde della giornata.

Portare il cane in luoghi freschi e ombreggiati.

Bagnarlo con acqua fresca e utilizzare un ventilatore.

Prestare attenzione all’asfalto, che può raggiungere temperature elevatissime; se è troppo caldo per la mano, è troppo caldo per le zampe del cane.

Assicurarsi che abbiano sempre accesso a acqua fresca e zone riparate dal sole.

Non lasciare mai gli animali chiusi in auto e non rasare il pelo, poiché questo funge da isolante termico naturale.

Gli effetti del caldo sui gatti

Anche i gatti possono soffrire a causa del caldo estremo, specialmente se vivono in appartamenti esposti al sole e poco ventilati. Possono incorrere in colpi di calore e disidratazione, manifestando sintomi simili a quelli dei cani, come respiro affannoso, letargia, eccessiva salivazione e febbre alta.

Come proteggere i gatti dal caldo

Per proteggere i gatti dalle alte temperature, è importante:

Garantire un costante accesso a acqua fresca, preferibilmente in movimento, per stimolare l’assunzione.

Creare zone d’ombra dove il gatto possa riposare.

Limitare le passeggiate e le attività fisiche nelle ore più calde.

Passare un panno umido, non ghiacciato, sul corpo del gatto per rinfrescarlo.

Non tosare il pelo, poiché il manto aiuta a isolare dal calore.

Rinfrescare la testa con acqua, evitando di bagnare le orecchie, e monitorare la temperatura corporea dell’animale.

Tali misure preventive possono aiutare a mantenere i nostri animali domestici al sicuro e a loro agio durante le giornate più calde dell’estate.

2 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA