11:53 am, 27 Giugno 25 calendario

L’esecuzione di Takahiro Shiraishi, il “Killer di Twitter”

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Eseguita la condanna a morte in Giappone

Takahiro Shiraishi, 34 anni, noto come il “killer di Twitter”, è stato giustiziato nel carcere di Tokyo dopo essere stato condannato a morte nel 2020 per l’omicidio di nove persone. La sua esecuzione segna la prima condanna a morte eseguita in Giappone dal luglio 2022 e la prima sotto l’amministrazione del primo ministro Ishiba Shigeru.

Shiraishi era stato arrestato nel 2017, quando le autorità avevano scoperto i resti di un uomo e otto donne nel suo appartamento a Zama, nella prefettura di Kanagawa. Utilizzando Twitter, il killer adescava le sue vittime, molte delle quali avevano pubblicato pensieri suicidi, offrendo loro aiuto per realizzare i loro desideri. Gli inquirenti hanno trovato corpi smembrati e conservati in celle frigorifere, tra cui due teste umane e pezzi di cadaveri in decomposizione.

Dopo la sua condanna, l’avvocato di Shiraishi aveva presentato un ricorso presso l’Alta Corte di Tokyo, ma successivamente lo aveva ritirato, rendendo definitiva la sentenza nel 2021. Nonostante le richieste di abolizione della pena capitale in Giappone, il ministro della Giustizia, Keisuke Suzuki, ha difeso l’esecuzione, sottolineando il forte shock e la preoccupazione che il caso ha suscitato nella società.

L’esecuzione di Shiraishi è stata effettuata in segreto, come avviene per tutte le condanne a morte in Giappone, dove i detenuti non vengono informati del loro destino fino al giorno dell’impiccagione. Attualmente, ci sono 105 detenuti nel braccio della morte in Giappone, e le esecuzioni avvengono con una certa riservatezza, nonostante le recenti pressioni per una maggiore trasparenza.

La pena capitale rimane un tema controverso nel paese, con la maggior parte dell’opinione pubblica ancora favorevole alla sua applicazione, nonostante un lieve aumento dell’opposizione. Con Shiraishi giustiziato, il Giappone continua a mantenere una delle poche legislazioni sulla pena di morte tra le democrazie industrializzate.

27 Giugno 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA