9:38 am, 22 Giugno 25 calendario

Minacce al testimone di Garlasco: nuove rivelazioni shock riaprono il caso

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Una nuova registrazione audio del 2022 potrebbe rivelarsi cruciale per il delitto di Garlasco, rivelando potenziali minacce nei confronti di Marco Muschitta, l’operaio che divenne il “testimone inattendibile” del caso di Chiara Poggi. Secondo quanto riportato da “Il Tempo”, la conversazione tra l’ex maresciallo Francesco Marchetto e Alfredo Sportiello, responsabile dell’Asm di Vigevano, solleva interrogativi inquietanti.

L’audio, datato 17 luglio 2022, contiene frasi pesanti su Muschitta, suggerendo che potrebbe essere stato intimidito per mantenere il silenzio: “È un quaquaraquà, non è un uomo… sicuramente l’hanno minacciato… per via di quelle due ragazze lì, è sicuro… poi magari gli hanno dato anche dei soldi per stare zitto“, afferma Sportiello. Marchetto, a sua volta, si interroga sulle modalità delle minacce ricevute.

La testimonianza di Muschitta era stata inizialmente dettagliata, con l’operaio che dichiarava di aver visto una giovane donna in bicicletta allontanarsi dalla villetta di via Pascoli, impugnando un attrezzo. Tuttavia, in seguito, Muschitta ritrattò la sua testimonianza, dichiarando di essersi “inventato tutto”. Questo cambiamento ha contribuito a farlo considerare inattendibile.

Particolarmente significative risultano le intercettazioni tra Muschitta e suo padre, dove quest’ultimo lo esorta a non pentirsi della sua testimonianza. Nonostante le prove fornite, gli inquirenti sembrano aver ignorato queste conversazioni cruciali.

Sportiello, nell’audio del 2022, mostra ancora fiducia nella versione originale di Muschitta, affermando che non si è inventato nulla riguardo alla ragazza in bicicletta. La registrazione potrebbe gettare nuova luce su un caso che continua a sollevare dubbi e interrogativi.

La vicenda di Muschitta è uno degli aspetti più controversi del caso Garlasco. Sebbene sia stato prosciolto da accuse di calunnia contro Stefania Cappa, la sua testimonianza rimane avvolta nel mistero, e l’audio potrebbe rappresentare un punto di svolta nell’indagine.

22 Giugno 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA