10:16 am, 22 Giugno 25 calendario

Medio Oriente: la sicurezza delle basi USA a rischio dopo l’attacco all’Iran

Di: Redazione Metrotoday
condividi

L’attacco statunitense all’Iran ha sollevato preoccupazioni significative per la sicurezza delle oltre 40.000 truppe americane presenti in Medio Oriente. Esperti avvertono che l’Iran potrebbe rispondere all’offensiva contro tre dei suoi siti nucleari, mettendo nel mirino le forze a stelle e strisce. In particolare, lo Stretto di Hormuz, attraverso il quale transita un terzo del petrolio mondiale, è considerato altamente vulnerabile, e l’Iran ha già minacciato di chiuderlo. I pasdaran potrebbero persino tentare di minare la zona, costringendo la marina militare USA a un’operazione rischiosa per rimuovere gli ordigni.

Un canale affiliato alle Guardie Rivoluzionarie iraniane ha avvertito che “gli Stati Uniti dovranno affrontare le conseguenze dell’attacco all’Iran”, promettendo che le basi americane in Medio Oriente saranno “ridotte in cenere”.

La presenza militare USA nella regione

Gli Stati Uniti hanno una storica presenza militare nel Medio Oriente, considerata cruciale per la produzione di petrolio. Secondo il Council on Foreign Relations, gestiscono una rete di siti militari in almeno 19 località, tra cui otto basi permanenti in Bahrein, Egitto, Iraq, Giordania, Kuwait, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Attualmente, tra le 40.000 e le 50.000 truppe statunitensi sono dislocate nella regione, con i maggiori contingenti presenti in Qatar, Bahrein, Kuwait, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita, che fungono da snodi per operazioni aeree e navali.

Le basi militari USA nel dettaglio

La base di Al Udeid in Qatar è la più grande degli Stati Uniti nella zona, con oltre 10.000 soldati e quasi 100 aerei. Questa base ha avuto un ruolo cruciale nelle operazioni in Iraq, Afghanistan e Siria.

In Bahrein, ci sono tre basi: la base navale di Jufair e le basi aeree di Muharraq e Sheikh Isa. La base navale ospita circa 9.000 membri del dipartimento della Difesa.

Il Kuwait ospita quattro basi americane, tra cui Camp Arifjan, che funge da centro logistico per le operazioni militari in Medio Oriente.

Negli Emirati Arabi Uniti, la base di Al-Dhafra è strategica per la ricognizione e il supporto alle operazioni aeree, ospitando circa 3.500 soldati.

Infine, in Iraq, le forze statunitensi operano principalmente dalla base aerea di Erbil, mentre altre basi come Harir, Habbaniyah e Balad supportano operazioni nel nord dell’Iraq e in Siria.

Con l’aumento delle tensioni dopo l’attacco all’Iran, la sicurezza delle forze statunitensi in Medio Oriente è più a rischio che mai. La risposta iraniana potrebbe avere ripercussioni significative sulla stabilità della regione e sulla sicurezza delle basi americane.

22 Giugno 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA