1:29 am, 19 Maggio 25 calendario

Vittorio Farina assolto: azione responsabile e tempestiva durante la crisi sanitaria

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Caso mascherine: Vittorio Farina assolto dalle accuse, Al servizio della comunità durante la pandemia

L’imprenditore Vittorio Farina, noto nel settore della stampa e come editore, è stato recentemente assolto dal Tribunale di Roma dalle accuse di frode nelle pubbliche forniture e truffa aggravata, con la sentenza che ha dichiarato: “Il fatto non sussiste”. Dopo cinque anni di indagini e oltre venti udienze, il cosiddetto “scandalo” legato alle mascherine si è dissolto, rivelando una verità inaspettata.

Durante i drammatici giorni della pandemia di Covid-19, Farina ha messo a frutto la sua decennale conoscenza del mercato cinese per diventare il primo a reperire e far sbarcare a Fiumicino milioni di mascherine FFP2. La sua azione tempestiva ha rappresentato un grande aiuto per la collettività in un momento di crisi sanitaria.

Nell’ambito dell’inchiesta, Farina non era solo: anche Andelko Aleksic e Domenico Romeo sono stati coinvolti, ma non sono emersi illeciti riguardo ai 5 milioni di mascherine e 430.000 camici venduti alla Regione Lazio durante il lockdown. La Guardia di Finanza ha condotto le indagini, ma alla fine non ha trovato prove di frode.

In aggiunta, Farina è stato assolto anche dall’accusa di traffico di influenze illecite, in relazione ai suoi rapporti con Domenico Arcuri, ex commissario straordinario durante l’emergenza Covid, che non è stato mai indagato.

“È con grande soddisfazione che accolgo questa sentenza. Ho sempre lavorato per il bene della collettività, e sono felice di aver potuto contribuire in un momento così difficile”, ha commentato Farina, sottolineando l’importanza di un’azione responsabile e tempestiva durante la crisi sanitaria.

19 Maggio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA