7:11 am, 5 Marzo 25 calendario

A Crotone il processo a carico di sei militari per i tragici eventi di Cutro

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Inizia oggi a Crotone il processo a carico di sei militari della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera, accusati di naufragio e omicidio colposo plurimo per i tragici eventi avvenuti nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023 a Steccato di Cutro, in cui 94 persone persero la vita a pochi metri dalle coste calabresi.

Amnesty International Italia ha espresso la sua posizione in vista del processo, sottolineando l’importanza di fare un passo verso verità e giustizia. Serena Chiodo, coordinatrice campagne di Amnesty International Italia, ha dichiarato che il processo sarà cruciale per accertare le responsabilità individuali, ma che il naufragio rientra in un contesto più ampio di responsabilità politiche e normative che ostacolano la tutela dei diritti umani e criminalizzano le persone migranti.

Amnesty International Italia rinnova la richiesta di verità e giustizia per le 94 vittime accertate, inclusi 34 minorenni provenienti da Iran, Afghanistan, Pakistan e Siria. Il tragico naufragio evidenzia la necessità di canali di ingresso regolari e sicuri per chi cerca protezione internazionale, affrontando viaggi pericolosi per sfuggire da conflitti e persecuzioni.

Chiodo ha sottolineato la necessità di un cambio di rotta per combattere il traffico di esseri umani e proteggere i diritti umani, inclusa la depenalizzazione del reato di ingresso irregolare e la garanzia di vie legali e sicure per chi fugge da situazioni di crisi. La rimozione degli ostacoli alle attività di ricerca e soccorso delle ONG è fondamentale per garantire la difesa dei diritti umani.

5 Marzo 2025 ( modificato il 4 Marzo 2025 | 22:15 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA