12:30 am, 27 Febbraio 25 calendario

Alla scoperta dei tartufi in Lombardia: corso di avviamento per aspiranti tartufai e cani addestrati

Di: Redazione Metrotoday
condividi

La Lombardia, spesso sottovalutata in questo ambito, è una regione ricca di tartufi, offrendo tutte le specie commestibili, dal magnatum pico al pregiato nero.

Questa ricchezza tartufigena sta attirando sempre più appassionati che desiderano organizzare escursioni alla ricerca di questi preziosi funghi ipogei, magari insieme al proprio fedele compagno a quattro zampe. Tuttavia, per cimentarsi nella raccolta dei tartufi è necessario superare un esame regionale e ottenere la licenza abilitante.

Per coloro che desiderano avventurarsi in questo mondo, è stato ideato un corso di avviamento tenuto da un educatore cinofilo professionista e tartufaio. Il corso, composto da tre sessioni, di cui una online e due sul campo nel Parco dell’Adda, offre l’opportunità di imparare le basi della ricerca del tartufo e l’addestramento del cane per tale attività. Le sessioni sul campo si terranno le mattine di sabato 1 e domenica 2 marzo 2025, in una zona vicina a Milano, Bergamo e Crema, ricca di habitat simili a quelli ideali per la crescita dei tartufi bianchi.

Lo stage è adatto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa pratica, anche solo per arricchire le competenze del proprio cane, poiché la ricerca olfattiva contribuisce al benessere di tutti i cani. L’obiettivo principale del corso è fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per iniziare l’avventura del tartufo, vivendo esperienze uniche insieme al proprio amico a quattro zampe e diventando parte di un patrimonio mondiale dell’umanità, come riconosciuto dall’Unesco per la ricerca del tartufo in Italia.

27 Febbraio 2025 ( modificato il 13 Febbraio 2025 | 0:33 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA