Haiti:”Sono un bambino, perché mi sta accadendo questo?”

Amnesty International ha pubblicato un nuovo rapporto sulla grave crisi in corso ad Haiti, con particolare attenzione alle violenze perpetrate dalle bande armate contro i minori. Il rapporto intitolato “Sono un bambino, perché mi sta accadendo questo? L’aggressione delle bande sui minori ad Haiti” documenta una serie di violazioni dei diritti umani subite dai minori, tra cui reclutamento forzato nelle bande, violenza sessuale, rapimenti, uccisioni e ferimenti. La situazione è peggiorata notevolmente dopo l’assassinio del presidente Jovenel Moïse nel luglio 2021, con un aumento significativo della violenza da parte delle bande armate.
Il rapporto mette in luce la vulnerabilità estrema dei minori ad Haiti, esposti a gravi rischi e violazioni dei loro diritti fondamentali. Si stima che oltre un milione di bambini vivano in aree controllate o influenzate dalle bande armate, e molti di loro sono stati coinvolti loro malgrado nelle attività criminali delle bande.
Le violenze riportate nel rapporto includono stupri e violenze sessuali contro le ragazze, reclutamento forzato dei minori da parte delle bande, ferimenti e uccisioni durante le incursioni armate nelle comunità. I minori con disabilità affrontano rischi ancora maggiori, con condizioni inadeguate nei siti di sfollamento e attacchi contro strutture che forniscono assistenza.
Amnesty International ha raccolto testimonianze dirette da minori e funzionari, evidenziando la necessità urgente di interventi concreti e mirati per proteggere i minori e prevenire ulteriori violenze. L’organizzazione ha fatto appello alle autorità haitiane e alla comunità internazionale affinché collaborino per sviluppare un piano di protezione dell’infanzia basato sui diritti umani, che includa programmi di smobilitazione e reintegrazione per i minori coinvolti nelle bande armate.
La situazione ad Haiti richiede un intervento immediato e coordinato per proteggere i minori e garantire loro un futuro più sicuro e dignitoso. Amnesty International ha sottolineato l’importanza di affrontare il problema dell’impunità, fornire assistenza sanitaria e legale alle vittime e fermare l’afflusso di armi che alimenta la violenza delle bande. La comunità internazionale è chiamata a sostenere gli sforzi per porre fine a questa crisi umanitaria e garantire la protezione dei minori ad Haiti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA