11:10 pm, 11 Febbraio 25 calendario

Attivista saudita liberata: una vittoria dopo quattro anni di ingiustizia

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Salma al-Shehab, 36 anni, madre di due figli e dottoranda all’Università di Leeds, è stata finalmente liberata dalle autorità saudite dopo aver trascorso quattro anni in prigione per aver difeso i diritti delle donne attraverso i suoi tweet. Accusata di “disturbo dell’ordine pubblico” e “minaccia alla sicurezza della società e alla stabilità dello stato”, ha affrontato un lungo percorso legale per ottenere la sua liberazione.

Inizialmente condannata a sei anni di carcere e successivamente a 34 anni in appello, Salma al-Shehab ha visto la sua pena ridotta a quattro anni, con altri quattro anni di sospensione, dopo un lungo iter giudiziario. Nonostante la sua condanna dovesse terminare nel dicembre 2024, è stata rilasciata solo due mesi dopo.

Amnesty International ha accolto la liberazione di Salma al-Shehab come la fine di un incubo durato troppo a lungo. Dana Ahmed, ricercatrice dell’organizzazione per il Medio Oriente, ha sottolineato l’ingiustizia subita dall’attivista e ha chiesto alle autorità saudite di non imporle restrizioni come il divieto di viaggio.

Ahmed ha anche ricordato la situazione di altre persone detenute per le loro attività online, tra cui Manahel al-Otaibi, Noura al-Qahtabi e Abdulrahman al-Sadhan, esortando le autorità saudite a liberarle immediatamente e a porre fine alla repressione della libertà di espressione.

11 Febbraio 2025 ( modificato il 12 Febbraio 2025 | 23:12 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA