procurement aziendale
5:27 pm, 7 Ottobre 24 calendario
4 minuti di lettura lettura

WithLess: come rivoluzionare il procurement aziendale con l’intelligenza artificiale

Di: Maria Vittoria Puzzo
condividi

La startup innovativa WithLess, specializzata nell’eliminare sprechi di tempo e denaro nella gestione dei software aziendali, ha chiuso un round di finanziamento da 3 milioni di euro guidato da Primo Ventures SGR S.p.A. L’obiettivo principale dell’investimento è quello di supportare la crescita commerciale strategica di WithLess, rafforzando la missione della società nel ridurre i costi e semplificare i processi di procurement e pagamento legati al mondo del software.

WithLess si propone di ottimizzare l’efficienza nella gestione dei software aziendali, con l’intento di aiutare le aziende a risparmiare fino al 30% dei costi legati ai software in uso. La piattaforma utilizza l’intelligenza artificiale per mappare i software utilizzati, tracciare l’utilizzo e strutturare i dati in una dashboard per il CFO. Inoltre, restituisce il controllo dei pagamenti al team finanziario, previene addebiti indesiderati e offre un processo di approvazione del budget gestito dall’AI.

L’investimento, proveniente da Primo Ventures SGR S.p.A. e altri co-investitori, sarà utilizzato per il lancio commerciale del prodotto in Italia, Spagna, Germania e Francia, nonché per l’ampliamento strategico del team. Con l’obiettivo di conquistare il mercato europeo, WithLess mira a offrire soluzioni innovative per la gestione dei software aziendali, sfruttando l’intelligenza artificiale per ottimizzare i costi e semplificare i processi di procurement.

WithLess, la piattaforma innovativa per la gestione dei software aziendali, si propone di semplificare la gestione amministrativa e di risparmiare oltre il 30% dei costi legati ai software in uso attraverso tre semplici fasi:

DISCOVER: Grazie all’intelligenza artificiale, WithLess si collega ai sistemi aziendali per mappare i software utilizzati, tracciandone l’utilizzo e organizzando i dati in una dashboard. Questo consente al CFO di monitorare i software acquistati, i costi sostenuti e l’effettivo utilizzo da parte dei dipendenti.

CONTROL: WithLess restituisce il controllo dei pagamenti al team finanziario, prevenendo addebiti indesiderati e strutturando gli acquisti di software attraverso un processo di approvazione del budget gestito dall’intelligenza artificiale. Inoltre, fornisce un numero illimitato di carte prepagate.

SAVE: WithLess aiuta le aziende a risparmiare tempo e denaro generando alert, automatizzando la burocrazia legata ai pagamenti e offrendo servizi di supporto on-demand per la selezione e la rinegoziazione dei software.

Gianluca Treu, fondatore e amministratore della società, ha espresso la volontà di rafforzare il team per continuare a espandere WithLess nel mercato italiano ed europeo. Niccolò Sanarico, General Partner e CTO di Primo Ventures SGR S.p.A., ha sottolineato l’importanza di investire in soluzioni efficaci per gestire il mondo del software, elogiando il team di WithLess per la loro competenza e ambizione.

Questo approccio innovativo di WithLess, supportato da un team dedicato e competente, si propone di rivoluzionare la gestione dei software aziendali, offrendo soluzioni semplici ed efficaci per ottimizzare i costi e semplificare i processi di procurement.

Enrica David, Senior Director di Intesa Sanpaolo S.p.A. e Presidente del Comitato Investimenti di Apside, ha enfatizzato l’importanza strategica dell’investimento in WithLess per la sua capacità di rivoluzionare il procurement aziendale. Grazie all’utilizzo innovativo dell’intelligenza artificiale, la piattaforma ottimizza le risorse e migliora l’efficienza operativa. WithLess si distingue per la sua capacità di trasformare la gestione amministrativa, rispondendo alle esigenze delle imprese moderne con un’ottica in sintonia con le tematiche ESG. Gabriele Ronchini, CEO di Zest Investments e Vice Presidente del Comitato di Investimenti di Apside, ha sottolineato che investire in WithLess significa abbracciare il futuro dell’AI nel settore fintech, dove l’intelligenza artificiale è un motore di cambiamento e non solo uno strumento. In un mondo dove l’efficienza e la sostenibilità sono cruciali, WithLess si distingue come una soluzione innovativa che ottimizza i costi e combatte gli sprechi, allineandosi con le esigenze di un’economia moderna e consapevole. Mastercard ha selezionato WithLess tra le 10 migliori fintech italiane nel contesto del “Mastercard for Fintech Program”, confermando il suo eccellente posizionamento nel panorama italiano. Dopo questo riconoscimento, l’azienda è pronta a consolidare la sua presenza nazionale e a conquistare il mercato europeo. L’operazione è stata supportata dallo studio legale Lexia, guidato dall’Avv. Angelo Messore, e da LCA Studio Legale, guidato dall’Avv. Stefano Giannone Codiglione

 

7 Ottobre 2024 ( modificato il 9 Ottobre 2024 | 17:32 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA