Uragano Helene negli Stati Uniti: Bilancio tragico di 64 vittime in 5 Stati

L’uragano Helene ha scatenato una devastazione senza precedenti lungo la costa sud-est degli Stati Uniti, causando la perdita di almeno 64 vite in quattro Stati distinti: Florida, Georgia, North Carolina, South Carolina e Virginia. Tra le vittime si trovano tre vigili del fuoco, una donna con i suoi gemelli di un mese e un’anziana di 89 anni la cui casa è stata colpita da un albero caduto. I danni economici si stimano in miliardi di dollari, e più di 3 milioni di persone sono attualmente senza elettricità a causa della tempesta.
Helene ha colpito la regione del Big Bend in Florida come un uragano di categoria 4, con venti che hanno raggiunto i 140 miglia all’ora (225 km/h). Dopo aver devastato la Florida, l’uragano si è spostato rapidamente attraverso Georgia, Carolina e Tennessee, causando distruzioni su vasta scala, abbattendo alberi, demolendo abitazioni e mettendo a dura prova le infrastrutture idriche della zona. Attualmente classificata come ciclone post-tropicale, si prevede che Helene attraverserà la Tennessee Valley nel corso del fine settimana.
Al momento, rimangono attive numerose allerte per inondazioni e alluvioni lampo nelle regioni degli Appalachi meridionali e centrali. Parti della Carolina del Nord sono rimaste isolate a causa di frane e inondazioni che hanno causato la chiusura di importanti arterie stradali come l’Interstate 40. Numerosi salvataggi in acqua sono stati effettuati, inclusa un’operazione nella contea di Unicoi, nel Tennessee orientale, dove elicotteri hanno evacuato pazienti e personale ospedaliero dal tetto di una struttura circondata dalle acque di un fiume in piena.
© RIPRODUZIONE RISERVATA