Cruciale la situazione della stampa: Fieg esprime forte preoccupazione per la crisi del settore

Il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg), Andrea Riffeser Monti, ha espresso profonda preoccupazione per la grave crisi che sta attraversando il settore editoriale, sottolineando l’importanza della stampa come pilastro del pluralismo e della democrazia. Secondo i dati più recenti, nel primo trimestre del 2024 il fatturato pubblicitario della stampa è diminuito del 13,7%, mentre la pubblicità legale dei quotidiani è scesa del 53,6% a seguito dell’eliminazione dell’obbligo di pubblicazione dei bandi degli appalti. Riffeser ha lanciato un appello al governo e alle forze politiche affinché si impegnino a sostenere il settore e a contrastare la disinformazione, garantendo un’informazione di qualità soprattutto in un periodo di confronto elettorale.
È essenziale aumentare gli investimenti tecnologici per preservare il pluralismo dell’informazione e evitare che l’intelligenza artificiale, se non regolamentata, possa compromettere il sistema informativo nazionale. La Fieg chiede interventi tempestivi per sostenere le imprese editoriali e assicurare il futuro della stampa come baluardo della democrazia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA