Dengue: la febbre tropicale che desta preoccupazione anche in Italia

La Dengue, nota anche come febbre Dengue, è una malattia infettiva tipica delle regioni tropicali, causata da un virus trasmesso all’uomo attraverso le punture di alcune zanzare. Sebbene comunemente si manifesti come una sindrome influenzale, esistono forme gravi come la Dengue emorragica, potenzialmente letale. La Dengue è provocata da quattro virus molto simili (Den-1, Den-2, Den-3 e Den-4) e viene trasmessa agli esseri umani dalle zanzare che previamente hanno puntato una persona infetta. Non vi è trasmissione diretta da individuo a individuo, ma l’uomo è l’ospite principale del virus. Il virus circola nel sangue dell’individuo infetto per 2-7 giorni, durante i quali le zanzare possono trasmetterlo ad altri attraverso le punture. In Occidente, il vettore principale della malattia è la zanzara Aedes aegypti, sebbene siano stati segnalati casi trasmessi da Aedes albopictus.
È fondamentale proteggersi dalle punture di zanzara per prevenire la diffusione della Dengue, anche in regioni come l’Italia dove si sono registrati casi. L’informazione e la prevenzione sono essenziali per contrastare questa malattia tropicale che rappresenta una minaccia per la salute pubblica.
Fonti e foto LaPresse
© RIPRODUZIONE RISERVATA