12:09 am, 6 Gennaio 24 calendario
4 minuti di lettura lettura

Codacons: seguire l’esempio di Coca Cola e Safilo nel promuovere la trasparenza e la responsabilità.

Di: Maria Vittoria Puzzo
condividi

La recente decisione del gigante americano Coca Cola di interrompere il contratto di sponsorizzazione con l’influencer Chiara Ferragni è stata accolta con entusiasmo dall’organizzazione per i diritti dei consumatori Codacons. Dopo lo scandalo legato alla falsa beneficenza del pandoro Balocco, il Codacons invita ora le altre aziende con contratti di sponsorizzazione con influencer famosi a prendere misure simili, o affrontare inevitabili conseguenze da parte dei consumatori.

Il Codacons ritiene che la scelta di Coca Cola dimostri attenzione e rispetto verso i consumatori che sono stati coinvolti nello scandalo del pandoro-gate. Questa decisione segue le azioni intraprese di recente da Safilo, un’altra azienda che ha dato priorità ai diritti dei cittadini e dei loro clienti rispetto agli interessi economici degli influencer. “Ora, la questione deve allargarsi a tutto il mondo ambiguo e poco trasparente dei social network”, spiega il Codacons. “Le aziende che hanno contratti di sponsorizzazione attivi con Ferragni e altri influencer famosi devono adottare misure simili, considerando i gravi fatti emersi e la pubblicità ingannevole o occulta che viene spesso effettuata da questi personaggi attraverso i canali social”.

La trasparenza e la protezione dei consumatori sono al centro delle richieste del Codacons. L’organizzazione ritiene che le aziende abbiano la responsabilità di garantire che i loro contratti di sponsorizzazione con gli influencer siano basati su pratiche genuine e trasparenti. Ciò include il monitoraggio dei contenuti condivisi dagli influencer e l’adozione di adeguate misure se vengono identificate pratiche ingannevoli o fuorvianti.

In un’epoca in cui gli influencer dei social media hanno un’influenza significativa sulle scelte dei consumatori, è essenziale che le aziende diano la priorità a una condotta etica e proteggano gli interessi dei loro clienti. Il Codacons incoraggia tutte le aziende coinvolte nella sponsorizzazione degli influencer a seguire l’esempio di Coca Cola e Safilo nel promuovere la trasparenza e la responsabilità.

fonti e foto La Presse

6 Gennaio 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA