Firenze
1:35 pm, 10 Dicembre 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

Svastiche a Firenze, le reazioni

Di: Ugo Zito
condividi

Un vile gesto ha scosso la comunità giuridica a Firenze, con la comparsa di svastiche nel Palazzo di Giustizia durante un convegno presso l’Auditorium Adone Zoli. L’Ordine degli Avvocati di Firenze ha denunciato con fermezza questo atto oltraggioso, definendolo un’offesa per chi opera a tutela dei diritti.

Il Presidente dell’Ordine, Sergio Paparo, ha condannato senza mezzi termini l’accaduto, esprimendo vergogna e incredulità per la mancanza di rispetto dimostrata. Ha sottolineato come sia inaccettabile che in una comunità di professionisti che si battono per la giustizia e i diritti di tutti possano verificarsi gesti così riprovevoli.

La Fondazione Formazione Forense Firenze ha emesso una nota ufficiale definendo l’atto come gravissimo e degno di ferma condanna. L’imbrattamento delle poltroncine con simboli nazisti non può essere minimizzato come una semplice azione stupida, ma va considerato come un attacco alla dignità e alla memoria di coloro che hanno lottato contro l’oppressione e l’ingiustizia.

L’Auditorium Adone Zoli rappresenta un luogo simbolico per la vita istituzionale e culturale degli avvocati fiorentini, un luogo di formazione e di impegno per la difesa dei principi fondamentali della professione legale. L’atto vandalico compiuto minaccia non solo la reputazione della comunità degli avvocati, ma anche l’integrità e il significato stesso dell’Auditorium come luogo di impegno e riflessione.

10 Dicembre 2024 ( modificato il 14 Dicembre 2024 | 13:38 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA