Massimo Cacciari si sposa a 81 anni con Chiara Patriarca
Un amore che sfida le convenzioni e il tempo. Massimo Cacciari, filosofo, politico e intellettuale di spicco, ha annunciato il suo matrimonio con Chiara Patriarca, una professionista di 52 anni originaria di Trieste. Le pubblicazioni di matrimonio sono state affisse agli albi comunali di Venezia e Milano, confermando la notizia che ha sorpreso molti.
L’ incontro a Venezia
La storia d’amore tra Cacciari e Patriarca è iniziata a Venezia, città natale del filosofo. Nonostante la riservatezza che ha sempre caratterizzato la vita privata di Cacciari, alcuni amici vicini alla coppia hanno rivelato che la convivenza tra i due prosegue ormai da almeno cinque anni, a partire dai tempi della pandemia, nella zona dei Navigli a Milano. “Non era mai successo che Massimo decidesse di abitare nella stessa casa con una donna“, affermano gli amici, sottolineando la particolarità di questa scelta. “Ma con Chiara è diverso: lei è simpatica, brillante e sa tenergli testa, sia sul piano intellettuale sia su quello caratteriale“

Una donna di cultura
Chiara Patriarca è descritta come una persona riservata e discreta. Secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere un’architetta o una professionista del settore creativo, ma la coppia ha sempre mantenuto la massima discrezione sulla propria vita privata. La sua formazione filosofica, che ha avuto luogo a Venezia, ha probabilmente contribuito a creare una connessione profonda con Cacciari, noto per la sua attività accademica e politica.
Il matrimonio di Cacciari a 81 anni con una donna di 52 anni ha suscitato interesse non solo per la differenza d’età, ma anche per la scelta di sposarsi in un’età avanzata. Questo gesto potrebbe essere interpretato come una riflessione sulla vita, sull’amore e sulla capacità di rinnovarsi anche in età avanzata. Come affermava il filosofo danese Søren Kierkegaard, “Il matrimonio apporta melodia nell’eccentrico movimento dell’uomo“, suggerendo che l’unione matrimoniale rappresenta una fase matura e consapevole della vita.

Il matrimonio di Massimo Cacciari con Chiara Patriarca rappresenta una testimonianza di come l’amore e la compagnia possano arricchire la vita in ogni fase. In un mondo che spesso celebra la giovinezza e la velocità, questa unione ci ricorda l’importanza della profondità, della riflessione e della connessione autentica tra le persone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







