Il Premio Via Condotti entra oggi nel cuore di Roma
Il cuore pulsante della Capitale si prepara a vivere un’esperienza culturale unica con il ritorno del Premio Via Condotti, un riconoscimento prestigioso che celebra chi, pur non essendo romano, ama Roma e ne è riamato. Questo premio, istituito nel 1977, ha visto premiati illustri personaggi come Federico Fellini, Audrey Hepburn e Rita Levi-Montalcini. Quest’anno, il premio si inserisce nel contesto di “Fuori Sala”, un nuovo format ideato da Alice nella Città, la sezione parallela e autonoma della Festa del Cinema di Roma, dedicata ai giovani, agli esordi e alla scoperta del talento.

Il Premio Via Condotti: un riconoscimento alla cultura e alla passione per Roma
Il Premio Via Condotti è sempre stato un simbolo di eccellenza e di amore per la città di Roma. Ogni anno, viene conferito a personalità che, pur non essendo nate nella Capitale, hanno contribuito a promuovere la sua cultura, la sua arte e la sua bellezza nel mondo. Nel corso degli anni, il premio ha visto la partecipazione di figure di spicco come il regista Ferzan Özpetek, che nel 2024 ha ricevuto il riconoscimento per il suo amore e la sua dedizione alla città eterna.
Fuori Sala: il format per vivere il cinema con la città
“Fuori Sala” è un’iniziativa che ha trasformato le strade e le piazze di Roma in palcoscenici a cielo aperto, portando il cinema e la cultura direttamente tra le persone. Le vie storiche come Via Condotti, Via del Babuino, Via Margutta e Piazza di Spagna si sono animate con eventi, proiezioni, letture e incontri, creando un’atmosfera unica che coinvolge cittadini e turisti. L’obiettivo è stato rendere la cultura accessibile a tutti, abbattendo le barriere tra il pubblico e l’arte cinematografica.

Il Premio Via Condotti 2025
Quest’anno, il Premio Via Condotti si è rinnovato con una formula più moderna e coinvolgente. Oltre alla tradizionale cerimonia di premiazione, sono stati previsti eventi speciali che permetteranno al pubblico di interagire con i premiati e di vivere esperienze uniche. Le vie del centro storico allestite per l’occasione con gonfaloni e installazioni artistiche, hanno creato un percorso che guida i partecipanti attraverso la storia e la cultura di Roma.
Il Premio Via Condotti 2025 si distingue per un focus particolare sul femminile. Donne che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo del cinema, dell’arte e della cultura saranno al centro degli eventi. Attrici, registe, scrittrici e artiste che, con il loro talento e la loro passione, hanno contribuito a raccontare e a celebrare la bellezza di Roma.

Un’occasione per celebrare la cultura e la città
Il Premio Via Condotti, inserito nel contesto di “Fuori Sala”, rappresenta un’opportunità unica per vivere Roma in modo diverso, scoprendo angoli nascosti e storie affascinanti. È un invito a celebrare la cultura, la bellezza e la passione che rendono la Capitale una delle città più affascinanti del mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







