1:30 am, 18 Ottobre 25 calendario

La truffa del secolo: si finge cieco per 50 anni e incassa oltre un milione di euro

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Una truffa ai danni dello Stato che ha dell’incredibile: un uomo di 70 anni, residente ad Arzignano, ha simulato per oltre cinquant’anni una cecità totale, riuscendo a percepire indebitamente indennità e sussidi per un importo superiore al milione di euro. La scoperta è avvenuta grazie a un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Vicenza, che ha documentato le sue attività quotidiane, tra cui giardinaggio e acquisti al mercato, smentendo la sua presunta disabilità.

Dal 1972, l’uomo aveva dichiarato di essere completamente cieco, ottenendo così indennità di accompagnamento e pensioni di invalidità da INPS e INAIL. Tuttavia, le indagini hanno rivelato un quadro completamente diverso: l’uomo è stato ripreso mentre potava siepi e alberi nel suo giardino, utilizzando attrezzi pericolosi, e mentre faceva la spesa da solo al mercato, scegliendo con cura frutta e verdura.

L’indagine delle Fiamme Gialle

Le Fiamme Gialle hanno effettuato pedinamenti e riprese video che hanno documentato le sue attività quotidiane, evidenziando la totale assenza di segni di cecità. Inoltre, una verifica fiscale ha permesso di sottoporre a tassazione oltre 200.000 euro di proventi illeciti, corrispondenti alle rendite indebitamente percepite negli ultimi cinque anni.

L’uomo è stato denunciato alla Procura di Vicenza per truffa ai danni dello Stato. La sua condotta ha sollevato interrogativi sulla gestione dei sussidi pubblici e sulla necessità di rafforzare i controlli per prevenire simili abusi.

Questo episodio ricorda altri casi simili verificatisi in passato, come quello di un uomo di Monza che, pur essendo dichiarato non vedente, è stato sorpreso alla guida della sua auto. Tali situazioni evidenziano la necessità di un sistema di verifica più rigoroso per garantire che i sussidi pubblici raggiungano effettivamente chi ne ha bisogno.

18 Ottobre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA