Premio Le Pagine della Terra 2025: letteratura e ambiente a Villa Torlonia

Il Teatro di Villa Torlonia ha ospitato la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio Le Pagine della Terra, un riconoscimento che celebra la narrativa impegnata nel raccontare il legame tra l’uomo e l’ambiente. L’evento, condotto dalla giornalista Rai Manuela Moreno, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti del mondo della cultura, dell’ambiente e delle istituzioni.
I vincitori del Premio 2025
Il primo classificato è stato Giuseppe Catozzella con il suo romanzo Il fiore delle illusioni (Feltrinelli), che narra la storia di Francesco, un ragazzo diviso tra la violenza della città e la libertà della campagna. Al secondo posto si è classificato Carlo Farina Dusmet con La leggenda del pescatore pentito (Albatros), un racconto che esplora la trasformazione di un chirurgo in difensore dell’ambiente marino. Il terzo posto è andato a Edoardo Vitale con Gli straordinari (Mondadori), che affronta le sfide di una coppia alle prese con la crisi climatica e le difficoltà della vita moderna.
Premio alla carriera a Licia Colò
Durante la serata è stato conferito il Premio alla carriera a Licia Colò, nota per il suo impegno nella divulgazione ambientale e nella promozione di una cultura della sostenibilità. Il riconoscimento sottolinea il suo contributo significativo nella sensibilizzazione del pubblico verso le tematiche ecologiche.
La giuria del Premio
La giuria 2025 è stata presieduta da Ermete Realacci, ambientalista e presidente della Fondazione Symbola, ed Enrico Vanzina, regista e scrittore. Tra i giurati figurano anche personalità di spicco come Federica Corsini, giornalista RAI, Marco Cappelletto, avvocato, Piero Damosso, giornalista, Barbara Degani, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente, Marco Frittella, giornalista, Padre Enzo Fortunato, Presidente del Pontificio comitato GMB, Rosalba Giugni, presidente di Marevivo, Giovanni Grasso, giornalista e consigliere per la stampa e la comunicazione del Presidente della Repubblica, Laura Lega, prefetto e capo del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Viminale, Gen. C.A. Antonio Pietro Marzo, già comandante del CUFAA, Gen. C.A. Fabrizio Parrulli, comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, Alessandra Necci, scrittrice, Vincenzo Pepe, presidente di FareAmbiente e Gianni Todini, direttore di Askanews.
La quinta edizione del Premio Le Pagine della Terra ha confermato il suo ruolo centrale nel panorama culturale italiano, promuovendo opere che sensibilizzano il pubblico sulle sfide ambientali e sull’importanza di un rapporto armonioso con la natura. L’evento ha rappresentato un momento di riflessione e di celebrazione per tutti coloro che credono nella forza della letteratura come strumento di cambiamento e consapevolezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA