12:44 pm, 14 Ottobre 25 calendario

Cesare Paciotti: l’addio al “Re della scarpa”

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Cesare Paciotti, icona della moda italiana e fondatore dell’omonimo marchio di calzature di lusso, è venuto a mancare all’età di 69 anni nella sua città natale, Civitanova Marche. La notizia della sua scomparsa ha suscitato un’ondata di commozione tra gli appassionati di moda e non solo.

Un’icona del Made in Italy

Nato nel 1956 a Civitanova Marche, Cesare Paciotti è cresciuto in una famiglia con una forte tradizione nella lavorazione delle calzature. Suo padre, Giuseppe, aveva fondato nel 1948 una piccola azienda di calzoleria artigianale. Cesare, dopo aver studiato al DAMS di Bologna e aver acquisito esperienza all’estero, ha preso in mano le redini dell’azienda di famiglia nel 1980, trasformandola in un marchio di fama internazionale.

Il suo stile distintivo, caratterizzato dall’uso del pugnale dorato come simbolo, ha rivoluzionato il mondo delle calzature. Le sue creazioni, eleganti e provocatorie, sono diventate un simbolo di lusso e seduzione, conquistando le passerelle internazionali e i piedi di celebrità come Beyoncé, Paris Hilton, Kim Kardashian e Anne Hathaway

 

L’ultimo saluto a Civitanova Marche

La comunità di Civitanova Marche ha dato l’ultimo saluto a Cesare Paciotti nella chiesa di San Pietro. Il feretro, avvolto in un elegante drappo nero, è stato accolto da una folla commossa che ha tributato lunghi applausi al “Re della scarpa”. Il sindaco della città, Fabrizio Ciarapica, ha espresso il dolore della comunità, definendo la sua scomparsa una “grandissima perdita”.

Un’eredità che vive nel tempo

La morte di Cesare Paciotti segna la fine di un’era per il mondo della moda italiana. Tuttavia, il suo spirito innovativo e la sua passione per l’artigianato continueranno a vivere attraverso le sue creazioni. Il marchio Cesare Paciotti, con le sue linee di calzature, borse e gioielli, rimarrà un punto di riferimento per gli amanti del lusso e del design italiano.

14 Ottobre 2025 ( modificato il 16 Ottobre 2025 | 12:48 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA