Un tributo alla tradizione italiana e Giorgio Armani acquisisce La Capannina di Franceschi

Giorgio Armani ha annunciato l’acquisizione de La Capannina di Franceschi, storico locale di Forte dei Marmi, simbolo della mondanità italiana e crocevia di artisti e intellettuali. Questa decisione rappresenta per Armani un gesto affettivo e un ritorno alle origini, poiché proprio in questo luogo negli anni Sessanta conobbe il suo amico e socio Sergio Galeotti. La nuova gestione del locale sarà effettiva a partire dalla stagione estiva 2026.
La Capannina di Franceschi: storia e tradizione
Fondata nel 1929 da Achille Franceschi, La Capannina di Franceschi è il locale da ballo con ristorante più antico d’Europa ancora in attività nella sede originaria. Situato sulla spiaggia di Forte dei Marmi, il locale è stato testimone di decenni di storia, cultura e intrattenimento. Nel corso degli anni ha ospitato numerosi artisti e intellettuali, diventando un punto di riferimento per la vita notturna della Versilia.
L’acquisizione da parte di Giorgio Armani
L’acquisizione de La Capannina segna l’inizio di una nuova era per il locale. Armani, da sempre legato a Forte dei Marmi, ha dichiarato che questa operazione rappresenta un ritorno alle sue origini e un tributo alla tradizione italiana. La nuova gestione mira a preservare l’identità storica del locale, integrandola con l’eleganza e lo stile che contraddistinguono il marchio Armani.
Con l’ingresso di Giorgio Armani, La Capannina di Franceschi si prepara ad affrontare nuove sfide e opportunità. L’obiettivo è mantenere viva la tradizione del locale, offrendo al contempo un’esperienza rinnovata che rispecchi le tendenze contemporanee. La stagione estiva 2026 rappresenterà il punto di partenza per questa nuova fase, con eventi e iniziative che celebreranno la storia e l’evoluzione de La Capannina.
L’acquisizione de La Capannina di Franceschi da parte di Giorgio Armani è un evento significativo che unisce moda, cultura e tradizione. Questa operazione non solo rafforza il legame dello stilista con Forte dei Marmi, ma offre anche nuove prospettive per uno dei luoghi più iconici della mondanità italiana. Con il suo stile inconfondibile, Armani è pronto a guidare La Capannina verso un futuro che rispetta il passato, ma guarda con entusiasmo alle sfide del presente e del futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA